Tiscali.it
SEGUICI

Il drammatico racconto di Nek: "Ho rischiato di morire dissanguato a causa di una sega circolare"

Incidente per il cantante nella sua casa di campagna. "Mi sono salvato solo perché non ho aspettato i soccorsi ma sono andato da solo in ospedale"

TiscaliNews   
Il drammatico racconto di Nek: 'Ho rischiato di morire dissanguato a causa di una sega circolare'
Il cantante Nek (Ansa)

''Se fossi rimasto più del dovuto nella mia casa in campagna, in attesa dei soccorsi, nel peggiore dei casi sarei morto dissanguato, nei migliori avrei perso i sensi. Invece, ho avuto il sangue freddo di prendere l’auto e di guidare fino al Pronto Soccorso di Sassuolo''. A 'Verissimo' Nek racconta, per la prima volta, il brutto incidente alla mano di cui è rimasto vittima a novembre.

Un momento di distrazione

Ripercorrendo quei momenti drammatici il cantante confida: ''Mi sono tagliato la mano con una sega circolare in un momento di distrazione. Tutte le dita sono rimaste danneggiate ma, in particolare, l’anulare è quasi saltato via e il dito medio per metà, ma -prosegue- dopo oltre undici ore d’intervento sono riusciti a salvarmi la mano''.

La riabilitazione

Ora l'artista sta affrontando un lungo percorso di riabilitazione: ''Mi sento come un bambino, perché riprendo un po’ di mobilità della mano ogni giorno. Ho ancora dei momenti di sconforto, soprattutto alla mattina, perché rimettere in moto la mano è molto fastidioso e poi, per me che non ho pazienza, è una prova ancora più dura''.

L'importanza della famiglia

Un percorso doloroso, alleviato grazie all’affetto di sua moglie e dei suoi figli: ''Se non avessi avuto vicino la mia famiglia sarei caduto in depressione, sarebbe stato tutto più complicato''. Infine, ripensando al senso di quanto gli è accaduto, Nek dichiara: ''Questo incidente mi ha insegnato a valorizzare ogni singolo giorno come se fosse il primo''.

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Morgan senza freni e pietà: la profezia nefasta su Lucio Corsi è da censura
Morgan senza freni e pietà: la profezia nefasta su Lucio Corsi è da censura
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...