Tiscali.it
SEGUICI

"Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno": ultimo atto per Nolan

TiscaliNews   
'Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno': ultimo atto per Nolan

Sarà l'ultima volta. Completata la sua trilogia di Batman, il regista e sceneggiatore inglese Christopher Nolan ha detto che non girerà altri film con protagonista il cavaliere oscuro. Ha appena debuttato con successo negli Usa (e arriverà il 29 agosto nei cinema italiani) Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno, capitolo finale del trittico firmato da Christopher Nolan. All'insegna del gigantismo: di scene, di realizzazione, di tecnologia del budget. Ma con grande attenzione alla psicologia dei personaggi e ai risvolti della trama, che riguardano direttamente le origini del supereroe senza superpoteri. Mai come in questo capitolo gli spettatori hanno la sensazione che l'uomo pippistrello possa avere ragione dei suoi temibili avversari.

La nemesi è Bane - L'attore irlandese Liam Neeson ritorna nel cast di Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno. Appariva già in Batman Begins, nei panni di Ra’s Al Ghul, maestro d'armi e mentore spirituale di un giovane Bruce Wayne ancora sconvolto dalla rabbia per l'omicidio dei genitori. Nemico mortale di Batman in questo nuovo capitolo cinematografico è Bane, psicopatico dalla forza sovrumana, grazie ad una speciale sostanza definita venom che viene continuamente iniettata nel suo corpo. Un nemico molto intelligente, anche colto, per via dell'educazione di un gesuita, ricevuta una volta uscito dal carcere disumano di Pena Duro. I fan di Batman conoscono molto bene Bane, che nella serie a fumetti provocava la più grande evasione di massa di criminali da Gotham City, costringendo Batman ad una caccia all'uomo sfinente. Per poi attaccarlo quando era provato in modo estremo, spezzandogli la schiena e costringendolo al ritiro.

Cast stellare - Ancora una volta Nolan si serve di un cast di prima grandezza. Ne fanno parte: Christian Bale, Michael Caine, Gary Oldman, Morgan Freeman, Tom Hardy (nei panni di Bane), Anne Hathaway (la nuova Catwoman), Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Juno Temple (reduce dall'applauditissimo Killer Joe di Friedkin), Josh Pence, Daniel Sunjata e Nestor Carbonell.

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Dirk Bogarde e Charlotte Rampling in due celebri scene di Il poriere di notte
Dirk Bogarde e Charlotte Rampling in due celebri scene di Il poriere di notte
Francesca Morvillo con Giovanni Falcone (Instagram/Rai) ed Ester Pantano e Primo Reggiani che li...
Francesca Morvillo con Giovanni Falcone (Instagram/Rai) ed Ester Pantano e Primo Reggiani che li...
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...