Tiscali.it
SEGUICI

I 'Sortilegi' di Bianca Pitzorno

di Ansa   
I 'Sortilegi' di Bianca Pitzorno

(ANSA) - ROMA, 03 MAR - BIANCA PITZORNO, 'SORTILEGI' (BOMPIANI, PP 144, EURO 15 EURO). Sarà in libreria il 10 marzo 'Sortilegi', il nuovo libro di Bianca Pitzorno che ci racconta i prodigi dell'animo umano. Sono tre racconti in cui la scrittrice attinge alla realtà storica per dar voce al sortilegio della paura, della superstizione e dell'amore. Amatissima scrittrice di libri per bambini e per adulti, anche se la Pitzorno giustamente non ama essere messa in ''recinti'' , l'autrice de 'L'incredibile storia di Lavinia' , di 'Ascolta il mio cuore' , di 'Vita di Eleonora d'Arborea', di Giuni Russo, da Un' estate al Mare al Carmelo e de 'Il sogno della macchina da cucire', ha pubblicato dal 1970 a oggi circa 50 tra saggi e romanzi venduti in Italia in due milioni di copie e pubblicati in moltissimi paesi.

In 'Sortilegi' fa brillare ancora una volta l'unicità dei suoi personaggi e degli esseri umani. Così in questo il libro troviamo una bambina che cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco, mentre infuria la peste del Seicento. A sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e da far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa imbizzarrire i cavalli argentini nelle notti di luna. La scrittrice ci porta lontano nel tempo e nello spazio, ci restituisce il sapore di parole e pratiche antiche - l'italiano seicentesco, l'affidamento degli orfani nella Sardegna aragonese, la ricetta irripetibile dei biscotti di vento - e come nelle fiabe osa dirci la verità: l'incantesimo più potente e meraviglioso, nel bene e nel male, è sempre quello prodotto dalla mente umana. I protagonisti dei suoi libri da sempre sono creature che rifiutano di adeguarsi al proprio tempo, che rivendicano il diritto a non essere rinchiusi nella gabbia di una categoria e di un comportamento "adeguato" . In questi racconti ci sono le nostre paure e meschinità, il potere misterioso e fantastico delle parole che possono uccidere o salvare. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Igort, nome d'arte di Igor Tuveri, e la copertina del primo volume di Numbers (dal suo profilo...
Igort, nome d'arte di Igor Tuveri, e la copertina del primo volume di Numbers (dal suo profilo...
Luca Zingaretti, Andrea Camilleri (Ansa), Elvira Sellerio (dal sito della casa edtrice, via ufficio...
Luca Zingaretti, Andrea Camilleri (Ansa), Elvira Sellerio (dal sito della casa edtrice, via ufficio...
l corpo parla, racconta, non dimentica, Francesca Neri si mette a nudo in Come carne viva
l corpo parla, racconta, non dimentica, Francesca Neri si mette a nudo in Come carne viva
Dante Alighieri, Piero Pelù, Aldo Cazzullo: insieme in un tour molto particolare
Dante Alighieri, Piero Pelù, Aldo Cazzullo: insieme in un tour molto particolare
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...