Tiscali.it
SEGUICI

"Tentazioni a distanza": la mostra da vivere in modo virtuale grazie a Dromos e a Tiscali

Le opere sarebbero dovute essere esposte al Campus di Tiscali, il virus l'ha impedito. Eccole in formato digitale, grazie alla piattaforma Kunstmatrix

TiscaliNews   
Il dettaglio di una delle opere protagoniste di 'Tentazioni a distanza'
Il dettaglio di una delle opere protagoniste di "Tentazioni a distanza"

Una mostra che non si ferma di fronte alle limitazioni dovute al Covid-19 e alle misure di distanziamento sociale. E che trova la sua casa su Internet grazie alla partnership fra Tiscali e il Dromos festival, e la piattaforma digitale Kunstmatrix. Entra nel vivo l'edizione numero XXII di Dromos, fra concerti, laboratori, teatro e conferenze (qui il programma completo) e lo fa con Tentazioni a distanza. Mostra d'arte che si può visitare nella sua versione virtuale dal 31 luglio fino al 31 ottobre.  Le misure anti Covid hanno impedito l'allestimento dell'evento all'interno del Campus Tiscali, luogo tecnologico ma sempre aperto all'attenzione verso l'arte e la cultura. Curata da Ivo Serafino Fenu, Tentatazioni a distanza vede in mostra le opere della Collezione Mameli. Questi gli artisti coinvolti: Silvia Argiolas, Filippo Franco Boe, Nicola Caredda, Gianni Casagrande, Roberto Fanari, Silvia Mei, Ruben Mureddu, Vincenzo Pattusi, Paolo Pibi, Stefano “Feffo” Porru, Giuliano Sale, Pietro Sedda. Il progetto grafico e l'allestimeno è di Fenu insieme  Sebastiano Corona, la logistica è curata da Mattia Enna e il materiale fotografico è stato realizzato da Mohamad Kaddoura.

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Anna Magnani (montaggio da foto Ansa e Pinterest)
Anna Magnani (montaggio da foto Ansa e Pinterest)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...