Tiscali.it
SEGUICI

Andaras, a Fluminimaggiore il festival sul cinema di viaggio

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 21 ago. (askanews) - Centinaia le opere giunte provenienti da oltre 80 Paesi del mondo, cinque giorni di incontri, mostre, dibattiti, escursioni e proiezioni all'aperto nell'area a ridosso del mare di Fluminimaggiore, nell'Inglesiente, e nell'antico anfiteatro di Parco Riola.Seconda edizione dell'Andaras Traveling Film Festival, rassegna sul cinema di viaggio dove saranno proiettate, e poi premiate, le opere di 26 finalisti.

      Andaras nella lingua sarda indica il viaggiare, ma anche i sentieri che i pastori percorrevano durante le lunghe transumanze invernali alla ricerca di pascoli più rigogliosi. Protagonista dell'Andaras film festival è il cortometraggio.Marco Corrias, sindaco e ideatore del Festival"Il Festival nasce a Fluminimaggiore per un motivo geografico...perché per arrivare qui bisogna viaggiare molto, tra le curve. Da qui si parte e si arriva. Il fatto che il Festival sia a Fluminimaggiore ha per noi un significato anche storico, questa era una zona di minatori, ma anche dei pastori e dei caprai".Le 26 opere selezionate provengono da Iran, Svezia, Giappone, Russia, Usa, Gran Bretagna, Canada, Macedonia, Colombia, Norvegia oltre che dall'Italia.

      di Askanews   
      Speciale Sanremo 2024
      I più recenti
      Guillaume Maubeck nei panni di Godard nel film, e a destra Anna Magnani con Roberto Rossellini (Ansa)
      Guillaume Maubeck nei panni di Godard nel film, e a destra Anna Magnani con Roberto Rossellini (Ansa)
      Diego Abatantuono: la vecchiaia da schifo, sommerso dai debiti e l'assegno da 17 milioni senza un...
      Diego Abatantuono: la vecchiaia da schifo, sommerso dai debiti e l'assegno da 17 milioni senza un...
      Paolo Sorrentino snobba i David e Mattarella ma brinda ad una profezia che vale più di un Oscar
      Paolo Sorrentino snobba i David e Mattarella ma brinda ad una profezia che vale più di un Oscar
      Le Rubriche

      Andrea Giordano

      Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

      Emanuele Bigi

      È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Maria Elena Pistuddi

      Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

      Laura Rio

      Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...