Tiscali.it
SEGUICI

"Scusate se esisto": Raoul Bova e quel bacio a Marco Bocci

TiscaliNews   
'Scusate se esisto': Raoul Bova e quel bacio a Marco Bocci

Lui, Raoul Bova, è bellissimo e tutte le donne gli cadono ai piedi. Lei, Paola Cortellesi, compresa, che se ne innamora subito e che anche quando scopre che lui è gay (non dichiarato) non rinuncia alla sua amicizia. Lei è un architetto tanto bravo quanto invisibile. Dopo una serie di successi professionali all'estero ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché, in fondo in fondo, ama davvero il suo paese. Nell'avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quella che non è, ma che tutti si aspettano sia: vale a dire un uomo. Il fatto che i due si leghino come coppia, al di là delle loro rispettive sessualità, è un modo per sostenersi a vicenda, una modo di cercare quella visibilità che questo Paese non gli riconosce per miopia. Questa la storia di “Scusate se esisto”, garbata commedia di Riccardo Milani nelle sale dal 20 novembre, di cui qui vi mostriamo in anteprima esclusiva una clip.

Una storia d'amore al di là del sesso - Francesco (Raoul Bova) sarà al posto di Serena (Paola Cortellesi) l'architetto maschio che lo studio romano, dove lei ha presentato il progetto di 'chilometro verde' al Corviale si aspetta e in cambio lei sarà quella moglie che serve a Francesco per recuperare il rapporto con un figlio adolescente avuto in un precedente matrimonio. ''Siamo partiti dall'idea”, spiega Paola Cortellesi che è anche moglie del regista., “che per noi donne, nonostante grandi esperienze all'estero, quando torniamo nel nostro paese non cambia nulla. Ma il film è anche una storia di amore inusuale. Un amore al di là del sesso. Una storia, in parte autobiografica, che mi ha toccato personalmente e che mi premeva raccontare''. Bova racconta: ''Mi piaceva molto la scrittura intelligente del progetto per un tema delicato e difficile da affrontare. C'è poi nel film la tematica dell'apparire al di là di quello che si è veramente. Mentre, per l'omosessualità dovrebbe essere accettata normalmente invece di venire discriminata come accade spesso anche alle donne''. Nel film c'è anche un bacio tra due sex symbol, e cioè Raoul Bova e Marco Bocci: "marco ci ha messo pure un po' di lingua...", ha scherzato Bova.

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Paolo Sorrentino snobba i David e Mattarella ma brinda ad una profezia che vale più di un Oscar
Paolo Sorrentino snobba i David e Mattarella ma brinda ad una profezia che vale più di un Oscar
David di Donatello: trionfo al femminile, delusione Sorrentino e standing ovation per Chalamet...
David di Donatello: trionfo al femminile, delusione Sorrentino e standing ovation per Chalamet...
MalAmore: quando l'amore diventa prigione: un racconto crudo e attuale
MalAmore: quando l'amore diventa prigione: un racconto crudo e attuale
Dirk Bogarde e Charlotte Rampling in due celebri scene di Il poriere di notte
Dirk Bogarde e Charlotte Rampling in due celebri scene di Il poriere di notte
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...