Heath "Joker" Ledger il miglior attore del 2008

I lettori di Ciak hanno già assegnato l'Oscar a Heath Ledger, scomparso tragicamente lo scorso 22 gennaio. Grazie alla straordinaria interpretazione di Joker in Il cavaliere oscuro è infatti lui, per i lettori del mensile, il miglior attore (con il 38% delle preferenze surclassa Johnny Depp e Robert Downey jr) nonché il miglior cattivo dell'anno (71%). E' uno dei risultati, forse il più significativo, del tradizionale sondaggio di fine anno tra i lettori di Ciak, che hanno anche votato Meryl Streep come miglior attrice (e miglior interprete in assoluto) per il film Mamma mia!. Testa a testa fra Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan e l'italiano Gomorra nella categoria Miglior film, ma alla fine la vittoria va all'ultimo, fortunato, film della saga di Batman.
Toni Servillo e Isabella Ferrari le stelle italiane - Con il 44% dei voti Toni Servillo (Gomorra e Il divo) è il miglior attore italiano, il più amato assieme a Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea (secondo e terzo classificato), mentre l'attrice italiana più votata (con il 25% delle preferenze) è Isabella Ferrari che conquista il titolo grazie alle interpretazioni di Caos calmo e Un giorno perfetto e supera le colleghe Alba Rohrwacher e Donatella Finocchiaro.
Luca Argentero ed Robert Pattinson gli emergenti - I volti nuovi su cui scommettere sono invece l'italiano Luca Argentero (sugli schermi con Solo un padre) e Robert Pattinson, il vampiro Edward di Twilight, oggetto dell'amore planetario delle adolescenti (e i cui duetti con Bella/Kristen Stewart si aggiudicano la categoria Miglior scena romantica). La scena bollente che ha scosso i sensi dei votanti e' il bacio saffico tra Penelope Cruz e Scarlett Johansson in Vicky Cristina Barcelona. Johnny Depp resta il miglior interprete assoluto. Infine, votatissimo come miglior regista dell+anno (42% delle preferenze) il grande Clint Eastwood che si impone sui Coen e su Christopher Nolan.
Crolla la "Moccia-mania" - Nessun dubbio sul peggio del 2008: al primo posto la Moccia-mania e in particolare il film Scusa ma ti chiamo amore. Ma se il filone adolescenziale sembra già in deciso declino, non stanno meglio cinepanettoni e pre-cinepanettoni, votati fra i generi da dimenticare. Nel brutto non mancano infine le sorprese: hanno decisamente stufato Brad Pitt e Angelina Jolie, coppia mediaticamente sovraesposta e troppo politically correct, mentre Harrison Ford è risultato troppo vecchio e perfino antipatico nel ruolo di Indiana Jones.