Tiscali.it
SEGUICI

Michelle Yeoh prima asiatica premiata con Oscar da protagonista

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 13 mar. (askanews) - Ha fatto la storia nella serata degli Oscar diventando la prima asiatica a vincere una statuetta come migliore attrice protagonista. Michelle Yeoh interpreta una cinese migrata negli Stati Uniti, nel fantascientifico "Everything everywhere all at once"; ritratto esuberante della proprietaria di una lavanderia immigrata in terra statunitense, con problemi di tasse e un matrimonio in rovina.

      Il film ha vinto ben sette statuette.Yeoh, malese di origini cinesi, è una veterana di Hollywood, protagonista di tanti film d'arti marziali fin dal 1985, ma nonostante sia stata Bond Girl nel 1997 e protagonista nel celebre "La tigre e il dragone" di Ang Lee nel 2000, non era mai assurta ai vertici della fama.Ora celebrata anche in Malesia dove la madre Janet ha festeggiato in una serata collettiva a Kuala Lumpur: "Sono orgogliosa di mia figlia, le voglio bene, lavora tanto" spiega.E per i fan dell'attrice, è una rivincita per tutto il paese e oltre: "E' un orgoglio per la Malesia e per tutta l'Asia. Gli Oscar sono come la medaglia d'oro alle Olimpiadi dell'industria cinematografica"."Siamo orgogliosi di lei, io sono sua fan da quando ero bambina, è il mio idolo"E la madre promette, tornerà presto a casa perché il mese prossimo è il mio compleanno.

      di Askanews   
      Speciale Sanremo 2024
      I più recenti
      Tv, il ballerino Daniele vince Amici
      Tv, il ballerino Daniele vince Amici
      Il ballerino Daniele vince Amici
      Il ballerino Daniele vince Amici
      Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
      Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
      Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
      Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
      Le Rubriche

      Andrea Giordano

      Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

      Emanuele Bigi

      È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Maria Elena Pistuddi

      Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

      Laura Rio

      Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...