Tiscali.it
SEGUICI

Luisa Ranieri: la mia Lolita Lobosco, imperfetta e spregiudicata

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 9 gen. (askanews) - Un successo annuciato, ha ottenuto il 33,5% di share la prima puntata della seconda stagione de "Le indagini di Lolita Lobosco" con protagonista Luisa Ranieri, in onda su Rai 1 un sei episodi. Il vicequestore del commissariato di polizia di Bari è sempre alla guida di una squadra di soli uomini, impegnata in diversi casi, alla ricerca dell'assassino del padre. Ironica, solare, empatica, femminile, esce dai cliché delle fiction poliziesche, mostra fragilità e dubbi. La prima stagione della serie aveva avuto un enorme successo, l'attrice spiega:"Secondo me è piaciuto il fatto che abbiamo raccontato una donna non perfetta, una donna imperfetta, una donna che al di là di quello che gli altri pensano "è bella, quindi dovrebbe avere uomini, cose, situazioni", è una donna che ha un sacco di fragilità, un sacco di criticità, proprio perché è una donna ormai anche radicata in quello che lei è, non è disposta ad andare intorno all'altro.

      Mi piace di lei quella spregiudicatezza, anche il suo godersi il suo bicchiere di vino la sera. Ed è un aspetto che piace in generale alle donne e piace anche a me".A proposito di come stia cambiando la rappresentazione delle donne nelle fiction italiane Luisa Ranieri dice: "Secondo me stiamo lavorando su una strada ma non siamo ancora arrivate all'obiettivo, però tanto si sta facendo, tanto si è fatto e tanta strada ancora c'è da fare. Però la cosa che mi rincuora è che anche solo rispetto a dieci anni fa, ormai sono dieci anni che a capo della fiction Rai abbiamo due donne, adesso il Presidente del Consiglio è donna, quindi questo mi fa ben sperare, vuol dire che la strada nel Paese, la cultura sta cambiando".

      di Askanews   
      Speciale Sanremo 2024
      I più recenti
      Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
      Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
      Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
      Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
      A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
      A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
      O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
      O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
      Le Rubriche

      Andrea Giordano

      Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

      Emanuele Bigi

      È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Maria Elena Pistuddi

      Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

      Laura Rio

      Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...