Tiscali.it
SEGUICI

Italia Experience in Croazia, 500 incantati dal cinema di Giffoni

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 13 mar. (askanews) - Giovani attori crescono, ma anche sceneggiatori e registi protagonisti indiscussi della terza tappa di Italia Experience in Croazia, il progetto cofinanziato dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e realizzato da Giffoni.Dopo alcune settimane di lavoro, dove i giovani sono stati impegnati nella stesura della sceneggiatura, ieri si sono concluse le riprese del cortometraggio dal titolo "Tihana and the young people of Sibenik". Venti giffoner, selezionati tra le rappresentanze delle scuole secondarie croate, coordinati dal dipartimento produzione di Giffoni, sono stati gli interpreti dello short movie nato per valorizzare i talenti e le bellezze paesaggistiche del luogo. L'obiettivo è raccontare il patrimonio storico-artistico di Sibenik e della sua comunità, attraverso la narrazione di una storia scritta, rappresentata e recitata dagli stessi alunni."Credo sia un'ottima opportunità per scoprire quante professionalità sono coinvolte nella realizzazione di un film - ha raccontato Peter, 17 anni - dopo quest'esperienza non nascondo che, finiti gli studi, mi piacerebbe intraprendere la carriera di fonico".

Gli fa eco Tihana, 15 anni: "In questo short movie proviamo a raccontare la quotidianità dei giovani di Sibenik - ha aggiunto - è stato interessante lavorare con professionisti di questo settore e vedere come si gira davvero un film".Un programma articolato di attività: Giffoni per una settimana ha coinvolto, all'Arsen Art House, 500 bambini e adolescenti provenienti da quattordici istituti scolastici della città dalmata. Quello di Italia Experience è un percorso iniziato ad ottobre 2022 a Skopje, con oltre 500 juror protagonisti della decima edizione di Giffoni Macedonia Youth Film Festival. La seconda tappa si è svolto in Spagna a novembre, in collaborazione con la 15esima edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid, organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura e dalla sua direttrice Marialuisa Pappalardo. Con questo nuovo evento in Croazia, Giffoni ha unito centinaia di giovani grazie al linguaggio universale del cinema, sotto il segno della cultura italiana."Sono stati giorni intensi per 500 ragazzi protagonisti non solo del cortometraggio che abbiamo realizzato qui a Sebenico ma anche di proiezioni, laboratori e dibattiti - ha spiegato il direttore generale di Giffoni, Jacopo Gubitosi - Grazie a quanti ci hanno sostenuto, in particolare al sindaco della città eljko Buri , alla Direttrice dell'Ente per la promozione culturale della città Gorana Bari i Ba eli , alla responsabile della Casa d'arte Arsen Morana Perìsa, a Dea Krstevska e Roberto Tamborini. Ci auguriamo di creare qui in Croazia un nostro hub permanente, coinvolgendo i giovani e mettendo al centro il loro talento".Una rassegna totalmente dedicata al cinema italiano e alle sue eccellenze, a partire da "Il ragazzo e la tigre" di Brando Quilici, passando per "Oltre il confine" di Alessandro Valenti, "L'afide e la formica" di Mario Vitale , "Il bambino nascosto" di Roberto Andò, "Cuore di bambola" di Antonio Di Domenico e "Who's Romeo" di Giovanni Covini.Ad affascinare il pubblico un omaggio a Paolo Villaggio: alla presenza dei due produttori Daniele Liburdi e Massimo Mescia è stato presentato il documentario "La voce di Fantozzi", che ripercorre attraverso contributi di attori, registi, scrittori, critici e giornalisti, l'inimitabile successo della saga dell'impiegato più sfortunato e amato nel panorama cinematografico italiano. Italia Experience continuerà il suo percorso nei prossimi mesi in Polonia.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Blu egizio, rosso e ocra gialla, i colori della Domus Aurea
Blu egizio, rosso e ocra gialla, i colori della Domus Aurea
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...