Tiscali.it
SEGUICI

"Attraverso i miei occhi", Proietti dà voce al cane che commuove

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma (askanews) - Gigi Proietti, con la sua inconfondibile voce, rende ancora più "umano" Enzo, il cane protagonista del film "Attraverso i miei occhi", diretto da Simon Curtis, nei cinema dal 7 novembre. La vita del suo padrone (interpretato da Milo Ventimiglia), è raccontata proprio attraverso i suoi occhi e le sue riflessioni: le prime corse automobilistiche, il matrimonio con Eva, interpretata da Amanda Seyfried, la nascita della loro figlia e tutti i piccoli e grandi dolori della vita. Un rapporto unico, dunque, come spiega Proietti. "Non c'è odio, non c'è voglia di rivalsa, c'è soltanto lealtà, più che a un padrone a un'amicizia. Lui si dedica, questo personaggio, alla persona e alla famiglia.

      Dedica completamente la sua vita a queste persone, cosa che sapevamo: i cani sono così, però questo tradotto in un pensiero, sentito con le parole, è stata una grossa responsabilità da parte mia", ha raccontato Proietti.Proietti ha rivelato che nel suo giardino ha avuto vari cani, ma ama i gatti, e sua moglie una volta da Ponza riportò a casa un piccione. "Vedeva una che aveva 'sto grosso piccione, dice: 'che ci fai? e lei 'ce lo magnamm'. Per evitare che se lo mangiassero.. Io dico: ho capito ma mo che ce famo? Non volava, non aveva imparato a volare, e pure quello agiva come un cane: l'abbiamo chiamato 'poro Toto'", ha raccontato. "C'è stato un periodo che avevamo tre gatti, i canarini, gli uccelli. L'animale che io amo di più è la gracula, il merlo indiano, perché questo parla. Un giorno io ho capito come ero antipatico nel rispondere al telefono, perché mi ha imitato. Io facevo 'pronto?', che è antipatico, e un giorno ho sentito un drin, e l'uccello: 'Pronto'". Proietti nella sua carriera ha doppiato molti attori, da Stallone a De Niro, da Marlon Brando a Dustin Hoffman, ed ha dato la voce anche al Genio della lampada in "Aladdin". Ora, dopo l'avventura di "Attraverso i miei occhi" non resta che vederlo, a Natale, nel ruolo di Mangiafuoco nel Pinocchio di Matteo Garrone. "Ho lavorato con un regista straordinario, che viene da un altro pianeta, incredibile. Credo che quello sarà un film di grandissima immagine, dal punto di vista estetico veramente un grosso, grosso film", ha commentato Proietti.

      di Askanews   
      Speciale Sanremo 2024
      I più recenti
      In anteprima il video Quadricipiti inedito di Daniele De Gregori
      In anteprima il video Quadricipiti inedito di Daniele De Gregori
      La cantante Noa, 'Usa oggi terribili quasi quanto Israele'
      La cantante Noa, 'Usa oggi terribili quasi quanto Israele'
      A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
      A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
      Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
      Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
      Le Rubriche

      Andrea Giordano

      Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

      Emanuele Bigi

      È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Maria Elena Pistuddi

      Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

      Laura Rio

      Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...