Tiscali.it
SEGUICI

I Cesaroni: 10 anni dopo il ritorno. Tra risate, lacrime e colpi di scena, sono pronti a travolgerci. Chi ci sarà nel cast?

L'amatissima fiction Mediaset, che ha appassionato milioni di telespettatori per ben sei stagioni, è pronta a rivivere con nuovi episodi che andranno in onda entro il 2025.

TiscaliNews   

Dopo dieci anni di attesa, la famiglia Cesaroni torna ad animare la Garbatella! L'amatissima fiction Mediaset, che ha appassionato milioni di telespettatori per ben sei stagioni, è pronta a rivivere con nuovi episodi che andranno in onda entro il 2025. La conferma ufficiale è arrivata da Claudio Amendola, storico interprete di Giulio Cesaroni, che ha scatenato l'entusiasmo dei fan sui social. L'attore ha annunciato l'inizio delle riprese per novembre, lasciando però un alone di mistero su quello che ci aspetta.

Il caste e le sorprese che non mancheranno

Al fianco di Amendola, torneranno sicuramente Antonello Fassari nei panni di Cesare Cesaroni e Max Tortora in quelli di Ezio Masetti. La loro presenza è stata confermata dai diretti interessati, che non hanno nascosto l'emozione per questo grande ritorno. Ma chi altro si unirà al cast? Per ora, la produzione mantiene il riserbo sui nomi degli altri attori. Tuttavia, i rumors si susseguono e i fan sperano di ritrovare i loro beniamini, da Lucia Stani a Francesco Testi, da Alessandra Mastronardi a Niccolò Centioni.

Quel gesto che non è passato inosservato

Proprio Centioni, interprete di Rudy Cesaroni, ha recentemente pubblicato un video sui social che ha acceso la curiosità dei fan. Nella clip, l'attore stila una classifica dei personaggi della serie, posizionando se stesso al decimo posto e Micol Olivieri, che interpretava Alice, al nono. Un gesto che ha fatto presupporre un possibile dissapore tra i due. Centioni ha subito chiarito la situazione, sottolineando che la sua era solo una classifica ironica basata sulla simpatia per i personaggi e non sugli attori. L'attore ha invitato tutti a non creare speculazioni e a gioire per il ritorno de I Cesaroni.

I Cesaroni: una storia lunga 17 anni

Nati nel 2006, I Cesaroni hanno conquistato il pubblico italiano per ben sei stagioni, raccontando le vicende di una famiglia allargata alle prese con i problemi quotidiani e le gioie della vita. Al centro della storia, la famiglia Cesaroni, composta da Giulio, vedovo con tre figli, e Lucia, divorziata con due figlie. I due si ritrovano dopo vent'anni e scoprono di essere ancora innamorati, decidendo di sposarsi e unire le loro famiglie. Le vicende si snodano tra la Garbatella, quartiere romano dove vive la famiglia, e il mitico bar Il Bolognese, luogo di ritrovo per i protagonisti e teatro di innumerevoli gag.

Nel corso delle stagioni, abbiamo assistito alle crescita dei figli, alle loro prime cotte, alle difficoltà scolastiche e lavorative, alle incomprensioni con i genitori e all'affiatamento sempre più solido tra di loro. Non sono mancati i momenti drammatici, come la morte di Lucia nella quinta stagione, che ha sconvolto la famiglia e i fan. Ma I Cesaroni hanno sempre saputo affrontare le avversità con coraggio e ironia, dimostrando l'importanza dell'unione familiare e del sostegno reciproco.

Gli ingredienti di un grande successo

Le risate e le lacrime, le storie d'amore e di amicizia, i valori della famiglia e della solidarietà: questi sono gli ingredienti che hanno reso I Cesaroni una serie cult, capace di appassionare un pubblico di tutte le età. Ora, dopo dieci anni di attesa, la famiglia Cesaroni è pronta a tornare con nuove storie e nuove emozioni. Un appuntamento da non perdere per tutti i fan che hanno amato e continuano ad amare questa serie iconica.

 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...