Tiscali.it
SEGUICI

Pier Silvio Berlusconi: la sorpresa a Silvia Toffanin e la lezione di management che tutti dovremmo imparare

L'Ad Mediaset stupisce tutti a This is Me con una visita inaspettata, celebrando l'amore per Silvia Toffanin e insegnando come valorizzare i talenti nel mondo del lavoro

di M.E.P.   

"L'amore più autentico è quello che sa unire il privato al professionale senza mai perdere di vista il rispetto". Con un  gesto inaspettato, Pier Silvio Berlusconi ha dimostrato come si possa essere contemporaneamente un manager illuminato e un compagno premuroso presentandosi a sorpresa negli gli studi televisivi di "This is Me", nella puntata del 4 dicembre. Un momento tanto intimo quanto significativo, una delle rare occasioni in cui l'Ad di Mediaset ha scelto di condividere il suo lato più personale.

La visita a sorpresa

La spontaneità dell'evento è emersa nella reazione della compagna Silvia Toffanin, visibilmente colta alla sprovvista: "Non ci credo, non me l'avevi detto". Un episodio che racchiude l'essenza dello stile Berlusconi junior: la capacità di mantenere un profilo discreto nella vita privata, pur gestendo uno dei più importanti gruppi televisivi italiani.

La gratitudine per i "suoi" lavoratori

Nel suo intervento, Pier Silvio ha dimostrato una qualità che da sempre contraddistingue la famiglia Berlusconi: la capacità di riconoscere e valorizzare il talento dei propri collaboratori. Con parole cariche di sincero apprezzamento, ha celebrato il programma "Amici" e la sua creatrice Maria De Filippi, sottolineando come il format abbia "scritto una nuova pagina della televisione italiana".

Il rispetto e l'umiltà nel rapportarsi a loro

"Sono venuto qua a disturbare professionisti che lavorano. Vi ringrazio per l'accoglienza calorosissima ma io non ho nessun talento": ha esordito Pier Silvio Berlusconi. Poi ha proseguito: "Siamo qui a celebrare chi il talento ce l'ha veramente. Questa è una sorpresa per tutti voi, per Maria a cui do un bacio, per Silvia. Voglio dirvi solo una cosa: questo spettacolo è qualcosa che ci rende orgogliosi. Amici non ha fatto solo anni di grande televisione, ha scritto una nuova pagina della televisione italiana e con una ventata di freschezza e novità ha cambiato le forme della musica contemporanea italiana e questo è un grande merito. Per noi celebrare questo prodotto è un qualcosa che ci dà orgoglio, ma c'è di più. Amici porta un messaggio, un insegnamento per le famiglie italiane e per i più giovani: il talento è un dono e come tutti i doni il talento deve essere onorato. C'è solo un modo per farlo: impegno, impegno, impegno. Amici mostra alle nuove generazioni come tutto deve essere onorato con il lavoro sodo e l'impegno. Portatevi a casa questo insegnamento. 

Le parole di immensa stima per Maria De Filippi

Pier Silvio Berlusconi, per concludere, ha ringraziato Maria De Filippi "che ha reso tutto questo una bellissima realtà": "Maria grazie con tutta la mia stima e il mio cuore, sei unica, ti voglio bene".

E quel "sei anche il mio amore" che ha emozionato il pubblico

Ma è stato il momento dedicato a Silvia Toffanin a rivelare l'aspetto più toccante della sua presenza. Nel descrivere la compagna come una "grande professionista" e lodandone lo scrupolo e la dedizione al lavoro, l'Ad di Mediaset ha dimostrato come si possa essere al contempo manager e partner affettuoso, concludendo con un dolce "sei anche il mio amore" che ha fatto sciogliere il pubblico in studio.

Una lezione di stile manageriale

Una sorpresa, quella di Pier Silvio Berlusconi, che si è trasformata in una grande lezione di stile manageriale:  dimostrando ancora una volta come il riconoscimento pubblico del valore dei propri collaboratori, unito al rispetto per la privacy e all'autenticità dei sentimenti, possa creare un ambiente lavorativo più umano e produttivo.

di M.E.P.   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Da Cortellesi a Cecchettin, il libro dell'anno Treccani compie 25 anni
Da Cortellesi a Cecchettin, il libro dell'anno Treccani compie 25 anni
Candidature agli Oscar, da Cannes 8 film e 31 nomination
Candidature agli Oscar, da Cannes 8 film e 31 nomination
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
Netflix: iniziata la produzione della seconda stagione di Berlino
Netflix: iniziata la produzione della seconda stagione di Berlino
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...