Tiscali.it
SEGUICI

Striscia la Notizia verso la chiusura? Pier Silvio Berlusconi shock: " E' un momento faticoso". Poi la rivelazione su Sanremo

L'Ad di Mediaset traccia un bilancio della stagione. Il futuro dei programmi Mediaset tra conferme e novità. Da Myrta Merlino a Giambruno, tutti i dettagli.

di Tiscali Spettacoli   

Dopo 37 anni di onorata carriera, il futuro di Striscia la Notizia appare sempre più incerto. L'amministratore delegato Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, in un incontro con la stampa presso lo Studio 10 di Cologno Monzese, ha lanciato segnali inequivocabili sulla possibile rivoluzione del format storico di Antonio Ricci. "È innegabile che oggi Striscia sia in un momento, diciamo così, faticoso", ha ammesso senza mezzi termini Berlusconi Jr, aprendo scenari finora impensabili: "In futuro, chi lo sa, potrebbero esserci anche degli altri prodotti o un'alternanza di prodotto come avviene nel preserale". Una dichiarazione che fa tremare uno dei pilastri storici dell'access prime time di Canale 5. Nonostante la fiducia espressa nei confronti di Antonio Ricci - "Conto di continuare a lavorare con Antonio Ricci su Striscia la Notizia" - le parole di Berlusconi sembrano preludere a possibili cambiamenti radicali nella fascia oraria più ambita della televisione commerciale.

Grande Fratello e La Talpa: due destini opposti

Sul fronte dei reality show, Berlusconi conferma la solidità del Grande Fratello, definendolo "una macchina produttiva straordinaria". "Sono molto soddisfatto", ha dichiarato l'AD, "Penso che il Grande Fratello sia uno dei risultati più forti al mondo dal punto di vista del format e dei risultati". Riguardo alle polemiche sul "trash", Berlusconi precisa: "Non siamo bacchettoni e io specialmente non lo sono mai stato. Parliamo sempre di tv ed è anche giusto che ci sia comunque un livello di guardia abbastanza alto".

Destino diverso per La Talpa, che sembra destinata a rimanere nel cassetto. "Il prodotto finale non è venuto perfetto", ha spiegato Berlusconi, "pensando soprattutto a Canale 5 era un prodotto che non aveva i polmoni per quel tipo di canale". Non si escludono tuttavia futuri esperimenti cross-mediali: "Non escludo sicuramente altri esperimenti di questo tipo che incrociano contenuto tv e contenuto web in maniera sempre più intensa".

l futuro di volti noti: da Diletta Leotta a Myrta Merlino

Per quanto riguarda Diletta Leotta, Piersilvio Berlusconi non chiude le porte: "La Leotta ha fatto ciò che ci aspettavamo. Ed è probabile che in futuro ci siano altre collaborazioni con noi. Ma oggi non c'è nulla di concreto".

Situazione in evoluzione per Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque: "Myrta sarà confermata in Mediaset ma dovremmo parlare con lei. Si sta impegnando davvero tanto, è un'ottima professionista ma... dovremmo anche capire cosa vuole fare lei: se continuare con Pomeriggio Cinque o altro".

This Is Me e progetti futuri

Un successo inaspettato è stato "This Is Me", progetto nato da una collaborazione con Maria De Filippi. "Quando è nato This Is Me ero contentissimo", ha ricordato Berlusconi, "La curva degli ascolti era impressionante e la composizione di ascolto pazzesca perché ha preso tutte le fasce di età". Per il futuro del programma, l'AD si mostra ottimista: "Non ne abbiamo ancora parlato con Maria e Silvia, ma io spero proprio di sì".

LEGGI ANCHE->>>>> La sorpresa a Silvia Toffanin e la lezione di management per tutti

Sanremo e il caso Giambruno

Sulla questione Sanremo, Berlusconi Jr. mantiene una posizione chiara: "Io penso che Sanremo sia un pezzo di Rai e da italiano mi augura che il Festival rimanga in Rai. Detto questo se poi dovesse essere un giorno sul mercato lo valuteremo da tv commerciale".

Infine, sul caso Giambruno, l'AD assicura: "Di sicuro tornerà in video ma oggi non ci sono progetti specifici che lo riguardano. Se c'è un tipo di atteggiamento nei confronti di Giambruno quello è solo protettivo, non certo un atteggiamento negativo nei suoi confronti".

La sfida futura tra rinnovamento e conferme

In un panorama mediatico in continua evoluzione, Mediaset sembra voler puntare su un mix di conferme e novità, mantenendo alta l'attenzione sulla qualità dei contenuti. Il possibile ripensamento di Striscia la Notizia, dopo 37 anni di presenza costante nel palinsesto, potrebbe rappresentare il primo passo di un più ampio processo di rinnovamento, necessario per mantenere la competitività in un mercato televisivo sempre più sfidante e frammentato.

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
#MeToo, cadono le accuse contro Marilyn Manson
#MeToo, cadono le accuse contro Marilyn Manson
Marcella Bella, a Sanremo per conquistare i più giovani
Marcella Bella, a Sanremo per conquistare i più giovani
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...