Tiscali.it
SEGUICI

Mariotto e le molestie sessuali a Ballando: "Pronti a querelare". Carlucci: "Grave è la 'fuga' dal programma"

La senatrice Campione di FdI chiede un'indagine sul comportamento dello stilista e giurato. Gattinoni reagisce, Milly affronta la tempesta. Il punto

di Tiscali Spettacoli   

Si inaspriscono i toni della polemica che vede protagonista Guillermo Mariotto, stilista, direttore creativo della Maison Gattinoni, giudice di Ballando con le Stelle e al centro di una controversia che assomiglia a quella che tempo fa portò Memo Remigi all'estromissione immediata dalla Rai. Su quanto accaduto nella scorsa puntata di Ballando, la conduttrice Milly Carlucci (reduce dalla prima della Scala) ha detto che ogni riserva verrà sciolta entro il 14 dicembre, prima della nuova messa in onda. Milly si trova ad affrontare due rogne imbarazzanti: la sparizione di Mariotto a puntata in corso, e senza ritorno in studio, e le accuse di presunte molestie sessuali ai danni di un ballerino.

La denuncia della senatrice e la risposta di Gattinoni

La Rai dovrà decidere cosa rispondere alla senatrice di Fratelli d'Italia, Susanna Donatella Campione, componente della Commissione Giustizia e al lavoro sul Ddl sul tema delle molestie sul luogo di lavoro, che ha detto: "Mariotto nella scorsa puntata di Ballando ha toccato le parti intime di un ballerino che imbarazzato ha cercato di spostarsi e togliere la mano di Mariotto. Nessuno ha stigmatizzato il gesto". La Campione ha chiesto cosa intenda fare la Rai che per un tocco di Memo Remigi alle terga di Jessica Morlacchi durante il programma Oggi è un altro giorno, subì la gogna pubblica e dovette abbandonare il programma. Ma di fronte a Mariotto inseguito da Staffelli di Striscia col Tapiro in mano, e alla riproposizione della sequenza video in cui lo stilista inginocchiato sembra sfiorare le parti intime di un ballerino, la maison Gattinoni non ci sta e risponde dicendosi pronta di ricorrere alle vie legali.

Minella di Gattinoni: "Pronti a sporgere denuncia"

Dopo la denuncia mediatica della senatrice Campione, a intervenire in difesa di Guillermo Mariotto e dell'onorabilità del marchio Gattinoni è stato Stefano Dominella, presidente del marchio di moda. Che ha detto: "Mariotto non è fuggito da Ballando con le Stelle, ha salvato una situazione di pericolo della maison che dirigo, e il lavoro di sei mesi". Il riferimento è agli abiti in consegna ad un principe arabo, che il malore di una responsabile di Gattinoni rischiava di far saltare. Sulle accuse di molestie sessuali al ballerino: "Il nostro avvocato Angelo Maietta è pronto a sporgere denunci per la tutela del buon nome di Guillermo Mariotto e della nostra storica maison. Guillermo era in preda a un attacco di tachicardia gastritica, poteva pensare a tutto meno che a mettere le mani addosso ad una persona. Era in ginocchio, ha tentato di sollevarsi col braccio sinistro. In suo aiuto è venuta infatti Milly Carlucci". 

Carlucci: "Niente molestie, ma è andato via dalla trasmissione"

In coda, ma non certo ultime per importanza, le parole di Milly Carlucci intervistata dal Corriere della Sera. La conduttrice di Ballando con le Stelle definisce "da ridere" l'accusa di molestie contro Mariotto, perché "è chiaro che avesse solo perso l'equilibrio, non scherziamo...senza contare che poi abbiamo chiesto direttamente al ballerino, Simone Iannuzzi, che nemmeno si era accorto...quando gli hanno fatto vedere il video si è messo a ridere". Il vero problema per Milly è la "fuga" di Mariotto a puntata in corso: "Ora deciderà la Rai, quello che è successo è molto grave, ha abbandonato lo studio di un programma importante di Rai 1". 

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...