Tiscali.it
SEGUICI

[Il ritratto] Anche i comici famosi piangono. Viaggio dentro la triste storia dell'attore che diventa un senzatetto: tra bugie e verità

Il successo, i fallimenti, la separazione. Ma la moglie interviene: "Ha sperperato tutto"

di Antonio Menna   
[Il ritratto] Anche i comici famosi piangono. Viaggio dentro la triste storia dell'attore che...

Da qualunque parte la si guardi, è una storia triste. Come succede sempre quando si decide di dare uno sguardo al retrobottega della vita di un comico. Come se non te l'aspettassi che dietro quella maschera di risate si possa celare un dramma, esattamente come succede alle persone comuni, o un dolore, come capita a tutti, o una disavventura, che in fondo è sempre l'altra faccia della medaglia che portiamo tutti al collo e che chiamiamo destino. Da qualunque parte la si guardi, la vicenda di Marco Della Noce, il cabarettista di Zelig che oggi vive da povero nella sua auto, è triste. Si è parlato sulle prima di un dramma della separazione: il fallimento del matrimonio che diventa bancarotta economica. Ma oggi la moglie chiarisce e aggiunge un tempo a questo film triste.

Fuori casa

Era stato lui stesso, il mitico Oriano, meccanico della Ferrari che faceva ridere le platee, a raccontare il suo dramma. A raccogliere la testimonianza per primo, Il Giornale. Della Noce, secondo il quotidiano, sarebbe stato buttato fuori dalla sua casa di Lissone, provincia di Monza. Morosità, pare. Ritardo nel pagamento delle pigioni. Sfratto esecutivo. I servizi sociali si sono attivati e hanno cercato un alloggio alternativo. Ma, intanto, al comico non sarebbe rimasto altro che dormire nella sua auto.  A raccontare come sia potuto finire così sul lastrico è lui stesso.

La partita Iva

Il problema sarebbe nato con il pignoramento della partita Iva. "Il provvedimento - racconta ai giornali- ha annullato la mia visibilità professionale, televisioni e agenzie mi hanno chiuso la porta in faccia, molti colleghi hanno preferito ignorarmi". Così ha smesso di guadagnare, non ha potuto onorare i pagamenti ed è finito per strada. Ma perché la partita Iva gli è stata pignorata? Perché non versava la cifra stabilita dal Tribunale per il mantenimento dei figli. L'azione legale sarebbe partita dalla moglie, che ha chiesto e ottenuto il sequestro degli introiti dell'artista.

Dramma papà separato

"È successo -dice l'attore al Corriere della sera - quello che sta succedendo a tanti papà. A causa di una separazione molto conflittuale sono arrivato ad un punto in cui mai avrei immaginato di arrivare. Sono rimasto senza lavoro, ho avuto lo sfratto da un ufficiale giudiziario. Sono più di venti giorni che non ho casa e non ho neanche più una famiglia. Nel senso che non posso neanche vedere i miei figli, non avendo un'abitazione".

Il mantenimento

L'assegno di mantenimento dei figli ammontava a 3500 euro al mese. Poi, con una serie di ricorsi, a causa della crisi economica e poi di una crisi professionale, l'attore riesce a farlo scendere prima a 2500 e poi a 1500 euro al mese. “Solo che la crisi del lavoro – ha raccontato – ha fatto sì che non potessi garantire il mensile. Capitava che dessi 600, 1000 euro. Ho accumulato un debito. Hanno pignorato la Rai e l'agenzia per cui lavoravo, di conseguenza non ho più lavorato. E così sono arrivato qua".

La depressione

L'artista racconta di essere lentamente scivolato anche in una insidiosa depressione clinica, curata presso l'ospedale di Niguarda. Problemi su problemi che acuivano la sua distanza dal lavoro e il suo precipitare nei debiti, negli impegni non rispettati, del dramma economico. Fino all'epilogo: sfratto e vita per strada, nell'auto, unico bene che ancora gli è rimasto.

La versione della moglie

Ma la storia triste dell'attore caduto in disgrazia non finisce qui. Tempo un paio di giorni e arriva l'ex moglie a dire la sua. Evidentemente non ci sta a passare per la cattiva che taglia i viveri e precisa: “ci siamo separati dieci anni fa, il nostro matrimonio fallito non c'entra nulla. E' lui che ha sperperato tutti i soldi che ha guadagnato”. Per la precisione è Andrea Natale, legale della signora, a dire che l'attore ha rilasciato “molte dichiarazioni che non corrispondono a verità”, “Il suo stato di bisogno – ha ribadito –  dipende esclusivamente dal suo stile di vita”. Il legale ribadisce che la separazione è avvenuta dieci anni fa e che da ben quattro anni Della Noce non darebbe un solo euro per il mantenimento dei figli. Inoltre – la stoccata finale dell'avvocato – l'attore “per oltre 12 anni ha avuto un'altra relazione affettiva, dalla quale è nata una terza figlia”.

Rovinato da se stesso

Ecco che la scena si ribalta completamente. Non rovinato dalla separazione ma da se stesso. «L'attore - continua l'avvocato, secondo quanto riportato dal sito web del I Mattino - irresponsabilmente ha sperperato quanto accumulato nei momenti più felici della propria carriera per ragioni che nulla hanno a che vedere con la separazione» e «anche nel momento in cui era all'apice della propria carriera, è sempre stato 'restio' ad adempiere ai propri obblighi di mantenimento dei figli».

Già sul lastrico

Nessuna volontà di fare del male all'ex marito, quindi, da parte della donna. Quanto piuttosto l'esercizio del diritto al mantenimento per i figli. Nessuna azione neppure sulla partita Iva ma pignoramento di crediti che il comico doveva riscuotere e che era giusto destinare ai figli. Peraltro, a quanto pare, tutte le azioni di pignoramento non hanno prodotto grandi introiti. Non c'erano soldi. Sul lastrico, l'attore ci era finito già.

L'altro lato della parabola

Una storia triste, comunque. Da qualunque parte la si guardi resta l'altro lato della parabola di un uomo. Colpisce forse che si possa passare dalle stelle alla polvere. Dalla celebrità al cofano di un'auto. Dai fasti alla miseria. Dall'alto al basso. Colpisce, forse, che se succede a uno così può davvero succedere a chiunque. Ma perché, non lo sapevamo? Il crollo è sempre dietro l'angolo. Guai a sentirsi invincibili. Nessuno è al riparo. Anche i famosi cadono. Anche i comici piangono.

di Antonio Menna   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Manuel Agnelli abbandona X Factor? Bomba di Parpiglia: Colpa di Achille Lauro. L'indiscrezione
Manuel Agnelli abbandona X Factor? Bomba di Parpiglia: Colpa di Achille Lauro. L'indiscrezione
Il momento clou della scena della morte di Joel di fronte ad Ellie, impotente (dalla serie tv)
Il momento clou della scena della morte di Joel di fronte ad Ellie, impotente (dalla serie tv)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...