Marco Liorni a Sanremo? "Speriamo". Tra Cattelan e De Martino spunta l'eterno ragazzo della tv su cui punta la Rai
L’aria da eterno ragazzo non inganni: Marco Liorni il prossimo 6 agosto compirà 60 anni. E finalmente la Rai sembra essersi accorta che il giornalista prestato all’intrattenimento è una grande risorsa aziendale su cui scommettere. Intanto il sabato sera di Rai1 è suo
L’aria da eterno ragazzo non inganni: Marco Liorni il prossimo 6 agosto compirà 60 anni. E finalmente la Rai sembra essersi accorta definitivamente che il giornalista prestato all’intrattenimento è una grande risorsa aziendale su cui scommettere e investire. Così, complice una domanda durante la conferenza stampa di "Ora o mai più”, il nome di Liorni viene lanciato in quel paradiso a cui bene o male aspirano da sempre tutti i conduttori tv, e cioè il Festival di Sanremo. Liorni non si sottrae ma anzi rilancia: “Io a Sanremo? Speriamo un domani, d’altra parte è la speranza di qualsiasi conduttore. E a questo proposito faccio i migliori auguri a Carlo Conti”.
Liorni e il garbo con cui ha gestito l'incidente a "L'anno che verrà"
Insomma, il soffitto di cristallo è stato rotto. Dopo anni a pane e preserale, finalmente Liorni ‘vede’ stabilmente la prima serata: archiviata l’ottima prova fornita con “L’anno che verrà”, dove è riuscito a gestire con garbo le imbarazzanti frasi offensive scappate in diretta ad Angelo dei Ricchi e Poveri, ora Liorni si appresta a raccogliere l’eredità di Amadeus anche per “Ora o mai più”, in onda da sabato 11 gennaio su Rai1, ma comincia anche a “intravvedere” Sanremo e a diventare papabile nel toto-conduttori del post-Conti, insieme con Alessandro Cattelan e Stefano De Martino.
Liorni paragonato a Fabrizio Frizzi
Non solo. Il suo nome per il garbo, l’educazione e lo stile sempre impeccabile viene paragonato a quello di Fabrizio Frizzi. E Liorni, visibilmente emozionato ed onorato, chiama subito un applauso per poi dichiarare: “Fabrizio Frizzi è un punto di riferimento per tutti i conduttori televisivi, non solo sul palco ma anche nella vita”.
La scommessa di "Ora o mai più"
Ora però c’è da pensare al talent musicale che punta al rilancio di otto artisti che, dopo aver raggiunto il successo, sono un po’ stati dimenticati. Ecco chi sono: Valerio Scanu, Pago, Pierdavide Carone, Loredana Errore, Carlotta, Anonimo Italiano, Matteo Amantia degli Sugarfree, Antonella Bucci. Ad aiutarli in questa sfida altrettanti coach d’eccezione che avranno il compito di sostenerli, aiutarli ma anche di accompagnarli sul palco in inediti duetti. Ecco chi sono: Patty Pravo, Donatella Rettore, Gigliola Cinquetti, Rita Pavone, Alex Britti, Marco Masini, Riccardo Fogli, Raf. Insomma una competizione che dovrebbe accendersi senza mai scadere in polemiche infuocate: "Noi siamo servzio pubblico", ribadisce Marcello Ciannamea.
Rettore: "Siamo un po' maleducati"
Ma ci pensa Rettore a mettere un po’ di pepe: “Non siamo trap o malavitosi ma un po’ maleducati. Diremo la verità compresa quella scomoda”. E a proposito di verità, ecco la conferma che Gerardina Trovato, da tempo in difficoltà, sia stata contattata per partecipare a “Ora o Mai più”. È stata una delle prime che abbiamo cercato”, afferma Liorni. “Ci aveva detto di sì, poi invece ha preferito declinare. Ma non è detto che non possa venire come ospite”.