Tiscali.it
SEGUICI

Elena Sofia Ricci racconta l'alzheimer su Rai1: “La paura più grande. I momenti bui? Vanno elaborati"

L’attrice di "Che Dio ci aiuti" confessa che le "manca suor Angela" ma ora è la protagonista di "Fiori sopra l’Inferno", una detective che combatte con un mostro fuori e dentro di sé: "Quando scopre l'alzheimer ha paura e anche io ho paura della malattia"

Emanuele Bigidi Emanuele Bigi   
Loading...
Codice da incorporare:

Elena Sofia Ricci toglie gli abiti di Suor Angela per mettere quelli di Teresa Battaglia, la profiler malata di Alzheimer e di diabete protagonista della nuova fiction Fiori sopra l’Inferno (dal 13 febbraio su Rai 1), tratta dall’omonimo best-seller di Ilaria Tuti. “Teresa è una donna antipatica, ruvida, scostante”, la descrive l’attrice di Che Dio ci aiuti, “evidentemente ha attraversato qualche Inferno e questo l’ha indurita. A tratti è anche virile nei modi, esprime il suo femminile coi bambini: con loro è la madre e la donna che poteva diventare, esprime una qualche tenerezza e forma di dolcezza”. Anche nelle sue indagini su un caso di omicidio commesso nei boschi del Friuli Teresa esprime la sua femminilità. “Empatizza infatti col killer, cerca di capire, da donna, le ragioni che lo hanno spinto a uccidere”.

Elena Sofia Ricci e la paura per la malattia

Teresa è una donna profondamente solitaria che combatte contro un mostro fuori e dentro di sé. “Quando scopre l’Alzheimer ha paura, e anche io ho paura della malattia”, confessa l’attrice che parteciperà alla prima serata di Sanremo proprio per presentare la serie. “Questa malattia è sempre più diffusa”, commenta. “Ho avuto molte persone vicine che hanno perso i loro genitori, è stata una responsabilità cercare di restituire la paura di coloro che vengono colpiti da questo tsunami”.

Elena Sofia Ricci è ruvida come Teresa

C’è un aspetto di Teresa che Elena Sofia Ricci comprende bene. “Ho molto lavorato per cercare di empatizzare col prossimo e alcune volte esagero perché divento affetta da comprensivismo”, ci racconta l’attrice. “A Teresa mi accomuna il tratto ruvido, sono una persona rigorosa e rispettosa del lavoro altrui, sono severa con me stessa, ho un super io che è un agente delle SS e quando non vedo questo rigore vicino a me mi faccio sentire”.

I tanti momenti buoi di Elena Sofia, alcuni li devo ancora superare

La protagonista di Fiori sopra l’Inferno è attraversata da momenti bui, come tutti noi e come la stessa Elena Sofia Ricci: “Ho avuto moltissimi momenti bui nella mia vita”, ci dice. “Chi non li ha avuti? Ho sempre cercato di superarli, qualcuno l’ho superato, qualcun altro lo supererò. La vita è fatta di gioie e dolori, si nasce soffrendo e si cresce soffrendo. Si evolve soprattutto attraverso il dolore.  I momenti bui vano accolti ed elaborati, così si cresce e si evolve altrimenti si invecchia e i nostri demoni si cristallizzano dentro di noi”.

Elena Sofia Ricci: “Mi manca Suor Angela”

L’attrice, che è anche in tournée con lo spettacolo teatrale La dolce ala della giovinezza (dal 31 gennaio al 12 febbraio sarà al Quirino di Roma) di Tennessee Williams ha appena appeso l’abito di Suor Angela. “Mi manca e manca un po’ a tutti, è un personaggio che ho amato molto, però sono un’attrice che deve fare altro”, ci racconta, “ho le figlie grandi e volevo tornare a teatro, alla mia prima scuola, avevo bisogno di frequentare i grandi classici e di fare qualcosa di diverso come Fiori sopra l’Inferno. Ho bisogno di cambiare, di mettermi in gioco e in discussione. Sono fatta così”.

Emanuele Bigidi Emanuele Bigi   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...