Fiorello e Tiziano Ferro: dopo la lite, le scuse, e le nuove accuse, è finalmente pace

Che ci fossero state delle tensioni tra Tiziano Ferro e Rosario Fiorello a cominciare da quell’hashtag lanciato da cantautore di Latina dal palco dell’Ariston #fiorellostattezitto , un po’ infastidito per doversi esibirsi a tarda notte viste le lungaggini della scaletta, era chiaro da un giorno e mezzo. Da quando cioè quell’hashtag aveva iniziato a girare sui social. Tensioni prontamente smentite da Amadeus in conferenza stampa sia ieri sia oggi. “Una battuta infelice”, niente di più. Ieri sera le scuse social di Tiziano Ferro a Fiorello “Ciao Fiorello, ti chiedo scusa se ti ho provocato un dispiacere sono lo stesso che a dicembre, nel tuo programma, si prendeva in giro cantando con te le parole di ‘Me lo compri papà’ su una mia canzone. E in quello spirito ho pensato fosse normale scherzare con te che sei il re dei comici. Sono rammaricato. Torno a fare il cantante”. Oggi invece Selvaggia Lucarelli ha pubblicato una conversazione in un articolo su Tpi News con uno sfogo di Fiorello: "Non è giusto darmi del permaloso come se mi fossi arrabbiato per nulla, accetto le critiche, accetto che si dica che non faccio ridere, qualunque cosa, ma Tiziano Ferro ha fatto una cosa che non si fa. Dopo che ha lanciato sul palco l'hashtag, ho ricevuto insulti tremendi per 24 ore”. Le voci si rincorrono per tutto il pomeriggio finché durante le prove appare “la prova” che la pace è di nuovo scoppiata: ecco una foto sugli account social sia di Tiziano Ferro sia di Fiorello in cui i due si abbracciano sorridenti e lanciano un nuovo hashtag #fatevenarisata. La benedizione finale la dà Vincenzo Mollica dal balconcino sopra il teatro Ariston: “Con Tiziano ci siamo guardati e ci siamo detti: ma cosa sa succedendo?”. Insomma il Festival dei record e pure delle polemiche è pronto per regalarci la quarta serata all’insegna dell’armonia ritrovata.
Anche stasera Tiscali segue la diretta dalla sala stampa dell'Ariston.
La classifica generale dopo tre serate
Amadeus è sorridente ma anche molto veloce nel salutare il pubblico poco prim delle nove e a dare la nuova classifica, frutto della somma dei voti delle prime tre serate. In testa c'è Francesco Gabbani . Dietro al cantautore toscano, le Vibrazioni e Piero Pelù. Questa la classifica completa, resa nota all'inizio della quarta serata: 1) Francesco Gabbani 2) Le Vibrazioni 3) Piero Pelù 4) Tosca 5) Pinguini Tattici Nucleari 6) Diodato 7) Elodie 8) Marco Masini 9) Irene Grandi 10) Michele Zarrillo 11) Levante 12) Anastasio 13) Alberto Urso 14) Raphael Gualazzi 15) Paolo Jannacci 16) Enrico Nigiotti 17) Giordana Angi 18) Achille Lauro 19) Rita Pavone 20) Rancore 21) Riki 22) Elettra Lamborghini 23) Junior Cally 24) Bugo e Morgan.
Si parte con la gara delle Nuove Proposte. Nel primo scontro diretto passa la giovanissima Tecla, che poco meno di un anno fa ha vinto "Sanremo Young". La sua canzone, "8 marzo", è un inno al mondo femminile. Nell'altra semifinale a passare è Leo Gassmann, figlio di Alessandro. La sua canzone è "Vai bene così".
Dopo la 'giornata libera' di ieri, Fiorello torna al festival di Sanremo e onora la promessa: visti gli alti ascolti, arriva mascherato da coniglio. "Sono il figlio di Milly Carlucci, mi chiamo Coniglio Carlucci. Siamo una famiglia, siamo i Conigli Tattici Nucleari", dice scherzando sul nome della band in gara. Ma la sorpresa arriva subito dopo: sotto la testa da coniglio si nasconde Maria De Filippi. "Buonaseraaaaa", dice Fiorello-Maria con il vocione. Le gag sono continue, Fiore sembra aver recuperato il buonumore e lancia una nuova
Intanto arriva il verdetto delle Nuove Proposte. A vincere è Leo Gassmann e prontamente il famoso papà sui social esulta: "Daje Pippo". Il premio della Critica Mia Martini alle Nuove Proposte va a Eugenio in via di Gioia.
Comincia anche la gara dei Big il primo a cantare è Paolo Jannacci. Poi tocca a Tiziano Ferro con un medley dei suoi successi: "L'ultima notte al mondo", "Ti scatterò una foto", "L'amore è una cosa semplice".