Tiscali.it
SEGUICI

Federica Sciarelli, il dramma dl quel flirt con Cossiga: "Che schifo, volevo mollare tutto"

La giornalista, con la sua consueta schiettezza, ha recentemente ripercorso alcuni momenti cruciali della sua carriera

di Tiscali Spettacoli   

La storia di Federica Sciarelli, volto inconfondibile del programma televisivo "Chi l'ha visto?", è un intreccio di cronaca, battaglie legali e scelte di vita che l'hanno resa un'icona della televisione italiana. La giornalista, con la sua consueta schiettezza, ha recentemente ripercorso alcuni momenti cruciali della sua carriera, rivelando dettagli inediti di un passato segnato da un'esperienza traumatica e dalla determinazione a far valere i propri diritti.

Il flirt con Cossiga

Tutto ha inizio quando, all'inizio della sua carriera, viene coinvolta in una vicenda che rischia di compromettere la sua reputazione. Un'infamante indiscrezione sulla sua presunta relazione con l'ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga la getta nello sconforto. La reazione di Sciarelli è immediata e decisa: decide di denunciare, nonostante le pressioni e i consigli contrari di molti colleghi.

La battaglia legale e una crescita personale

La causa legale che ne scaturisce è lunga e faticosa, ma Sciarelli non si arrende. La sua determinazione viene messa alla prova dalla potenza mediatica della Mondadori, che tenta di screditarla. Nonostante le difficoltà, la giornalista riesce a ottenere giustizia e un risarcimento che le permette di acquistare la sua prima casa. Quell'esperienza, pur dolorosa, rappresenta una svolta fondamentale nella vita di Federica Sciarelli. 

Pensai: “Che schifo d’ambiente", volevo mollare tutto"

Ma andai avanti. Perfino Curzi mi consigliò di non fare causa, “tra giornalisti non si fa” mi suggerì, ma io ero determinata ad avere la verità. Da una parte c’ero io, giovane cronista e dall’altra parte la corazzata della Mondadori, con gli avvocati della Mondadori. La loro linea di difesa fu che la relazione con Cossiga era una battuta. Io ero sempre più furiosa. Se avessi incontrato Piroso (autore dell’articolo, ndr) non so che gli avrei fatto. Poi però lui si è scusato pubblicamente e disse: “Mi dispiace aver scritto quelle cose su Sciarelli”. Quell’episodio mi ha insegnato che bisogna tenere la barra dritta nella vita. Ho avuto un risarcimento incredibile, e ho comprato casa. Poi tanta soddisfazione. Ero in lacrime. Lo dissi subito ai miei genitori, papà stava molto, molto male. Riuscì solo a dirmi: ”Complimenti Federica”, poi entrò in coma". 

Una madre coraggiosa e una professionista appassionata

Parallelamente alla sua carriera professionale, Federica Sciarelli ha affrontato le sfide della maternità single. La giornalista ha cresciuto da sola suo figlio Francesco, conciliando le esigenze del lavoro con quelle della famiglia. Nonostante le difficoltà, non ha mai rinunciato alla sua passione per il giornalismo, dedicandosi con impegno alla conduzione di "Chi l'ha visto?".

Un futuro in Rai e un legame speciale con il pubblico

Oggi, Federica Sciarelli è un punto di riferimento per milioni di telespettatori. La sua capacità di affrontare temi delicati con empatia e professionalità l'ha resa una delle giornaliste più amate del panorama televisivo italiano. Nonostante le numerose proposte lavorative ricevute da altre emittenti, Sciarelli ha scelto di rimanere fedele alla Rai e al suo programma. Un legame indissolubile che testimonia l'affetto che la giornalista prova per il pubblico e la sua volontà di continuare a dare voce a chi non ce l'ha.

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Da Tod's debutta Pashmy, l'artigianato è arte
Da Tod's debutta Pashmy, l'artigianato è arte
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...