Tiscali.it
SEGUICI

MasterChef 13, prima le lacrime di delusione poi il trionfo di Eleonora Riso

La cuoca toscana aveva rischiato l'eliminazione in semifinale, nella finalissima ha sbaragliato i tre avversari con una sua qualità speciale. Ecco quale

TiscaliNews   

Era stata trattata duramente dai giudici nella semifinale, rischiando di uscire perché aveva sbagliato il piatto nella prova che prevedeva il trattare una pianta grassa come ingrediente alimentare e saperla abbinare. Invece Eleonora Riso, magra e tesa come una corda di violino, in finale ha vinto. Spuntandola su tre concorrenti temibili per come erano andate le cose finora, Antonio, Michela e Sara. L'annuncio della vittoria è arrivato da chef Bruno Barbieri.

Prova dopo prova

All'arrivo delle Mystery Box e prima delle prove definitive, Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli accolgono l'ospite speciale della finale di MasterChef. Si tratta di Si tratta di Andreas Caminada del ristorante Schloss Schaunstein di Fürstenau, chef tristellato che lavora in Svizzera. La doppia prova riduce la rosa di concorrenti, vede la sfida a replicare un piatto di Caminada: quaglia e barbabietola, salmerino con spuma di latticello, lucioperca con jalapeño, peperoni verdi e pomodori verdi. E' Sara, la prima della classe "con il comportamento della brava ragazza che fa anche copiare gli altri", come la definiscono a saltare. Quindi la finalissima, Eleonora contro il gettonatissimo Antonio e Michela.

Tre proposte, una vittoria

Alla presenza dei loro familiari, i concorrenti si giocano il loro menu. Michela lo battezza come Mountain experience con ingredienti della zona del Mincio e del Garda. Antonio omaggia la Sicilia e il Viaggio in Italia di Goethe, Eleonora spiazza e presenta Ichigo Chile, dove la cucina giapponese e la memoria toscana. Ed è lei a spuntarla, vince MasterChef quasi inebetita dalla sorpresa, poi le lacrime e la gioia: "Nella mia vita mi sono trattata male, ora vivo questa soddisfazione". Per i giudici la sua marcia in più è che "quando tocchi il cibo ti chiudi dentro una bolla e scaturisci la tua genialità". A Eleonora Riso vanno 100mila euro in gettoni d'oro, la possibilità di pubblicare un suo libro di ricette e di frequentare l'Alma - Scuola internazionale di cucina italiana. 

 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Blu egizio, rosso e ocra gialla, i colori della Domus Aurea
Blu egizio, rosso e ocra gialla, i colori della Domus Aurea
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
Tv, su RaiPlay L'età sperimentale, scritto da e con Erri De Luca
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
In Lux Santa, la vita e la speranza dei ragazzi di Crotone
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...