È morto Zuzzurro, re del "Drive In" con Gaspare

Non si è arreso fino all'ultimo. Era ricoverato all'Istituto Tumori di Milano dallo scorso 7 ottobre e sapeva di avere un cancro ai polmoni dallo scorso febbraio. Però Andrea Brambilla, per tutti Zuzzurro (maschera comica inseparabile dall'altra metà del duo, Gaspare, ovvero Nino Formicola), continuava a parlare di lavoro, a progettare spettacoli, a immaginare risate che voleva a tutti i costi continuare a regalare al pubblico, proprio come aveva raccontato lui stesso in un'intervista un mese fa. Invece a 67 anni, compiuti lo scorso agosto, si è spento. Lo ha annunciato, chiuso nel dolore, proprio l'amico di sempre e il compagno di palco che su Twitter ha scritto: "Zuzzurro e Gaspare non ci sono più. Punto". Sempre Nino Formicola, in ospedale con la moglie e i figli dell'amico, ha confermato la notizia alle agenzie di stampa: "Tra qualche mese sarebbero stati 40 anni che ci conoscevamo. Gli avevano diagnosticato il tumore al polmone in febbraio. Lui ha affrontato la malattia con grande piglio ed energia. Devo essere onesto, pensavo di essere preparato ma non è così. Mi sono reso conto che per quanto uno possa essere lucido, razionale, cinico, non c'è nulla da fare". Poi, con la voce rotta dalla commozione, ha raccontato che pochi giorni fa con Andrea Brambilla stavano discutendo di lavoro. "Andrea era un combattente vero. Voleva tornare in palcoscenico a tutti i costi. Non a caso Veronesi ha scritto un articolo su di lui, proprio oggi, in cui lo citava come esempio". I funerali dovrebbero essere sabato 26 ottobre a Milano.
Quante risate da Non Stop a Drive In - Andrea Brambilla era nato a Varese. Nel 1976 al Derby Club di Milano aveva conosciuto Nino Formicola, diventato anche suo cognato l'anno dopo, con cui aveva dato vita all'affiatata coppia Zuzzurro e Gaspare. I due apparvero per la prima volta in televisione nel 1978 nella trasmissione Rai Non stop e l'anno dopo parteciparono a La sberla, in cui proposero la macchietta dell'ingenuo commissario e del suo fido assistente. La grande popolarità arrivò con Drive In, programma Fininvest degli anni 80. Nel 1986 lasciarono il video temporaneamente per dedicarsi al teatro, interpretando nella commedia di Neil Simon Andy e Norman il ruolo di due giornalisti costretti a sbarcare il lunario scrivendo articoli dozzinali per ogni genere di rivista. Poi ancora tv, Rai e Mediaset. Il 9 gennaio 2002 Brambilla ebbe un grave incidente stradale; l'attività della coppia ripartì qualche mese dopo, soprattutto in teatro.