Tiscali.it
SEGUICI

Concerto evento Webuild a Piazza Navona per restauro Cripta Sant'Agnese

di Italpress   
Concerto evento Webuild a Piazza Navona per restauro Cripta Sant'Agnese

ROMA (ITALPRESS) - Le note di Vivaldi e Handel sono risuonate ieri nella Chiesa di Sant'Agnese in Agone e nell'intera Piazza Navona a Roma in occasione del concerto dell'Accademia Barocca di Santa Cecilia, diretta dal Maestro e violino solista Boris Begelman, con Sara Blanch, soprano, e Andrea Lucchi, alla tromba. Il concerto "evento", promosso dal Gruppo Webuild, è stato proiettato in diretta sulla facciata di Sant'Agnese in Agone per celebrare il recente restauro della Cripta, e l'intervento finanziato dal Gruppo Webuild, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, per la valorizzazione della Cripta attraverso l'illuminazione artistica delsito del martirio di Sant'Agnese, luogo di preghiera venerato da secoli.

"Nelle città esistono tesori da custodire, perché possano parlare alle future generazioni", ha dichiarato Pietro Salini, amministratore delegato Webuild. "Proteggere e riqualificare questo patrimonio fa parte dell'impegno che, con orgoglio, il nostro Gruppo ha assunto negli ultimi anni verso le comunità in cui opera, per la tutela del bello e la protezione del passato che ci è stato tramandato. Il senso di quell'eredità vive nell'equilibrio tra la tecnica e la bellezza, lo stesso equilibrio che Webuild ricerca nelle grandi infrastrutture che realizza nel mondo. Ne abbiamo testimonianza proprio a Roma, dove con la costruzione di un'opera tecnologicamente sfidante e innovativa come la Metro C guardiamo al futuro della mobilità sostenibile, valorizzando al contempo la storia che ci ha preceduti, tramite i reperti che lavorando ogni giorno abbiamo l'opportunità di riportare alla luce".

Il progetto di illuminazione della cripta è stato pensato per valorizzare le caratteristiche architettoniche ed artistiche dello spazio, nel rispetto dell'atmosfera intima che evoca. Le soluzioni adottate per l'illuminazione, ispirate da principi disostenibilità e salvaguardia delle opere d'arte presenti nella Cripta, oltre che dalla volontà di ridurre i costi di manutenzione, hanno previsto l'impiego di LED, sorgenti prive di emissioni UV e a bassa emissione di calore, che garantiscono la conservazione delle opere e degli affreschi, ma anche una elevata resa dei colori e comfort visivo per i visitatori.

Il progetto "Agnes in Lumen" è parte del più ampio programma "Agenda Cultura" attraverso cui il Gruppo ha promosso oltre 30 mostre ed eventi culturali nel mondo, pubblicando 19 libri negli ultimi 10 anni. Tra le iniziative più recenti, la mostra immersiva in Australia su Leonardo Da Vinci, sponsorizzata da Webuild, che ha portato il Codice Atlantico per la prima volta nel Paese, e l'installazione immersiva "Costruire secondo bellezza: le Stazioni dell'Arte a Napoli" allestita presso le Scuderie del Quirinale, a Roma, in occasione della mostra "Napoli Ottocento".

-foto ufficio stampa Webuild-

(ITALPRESS).

mgg/com

di Italpress   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...