Tiscali.it
SEGUICI

Carlo Verdone: "Sono perseguitato dall'affetto della gente, ma la sera mi ritrovo da solo"

Il regista e attore romano con "Vita da Carlo" racconta il suo quotidiano e svela debolezze e ansie nella sua prima serie tv disponibile su Prime Video dal 5 novembre

Emanuele Bigidi Emanuele Bigi   
Loading...
Codice da incorporare:

Anche Carlo Verdone cede alle lusinghe della serialità: dal 5 novembre su Prime Video sarà disponibile Vita da Carlo, la prima serie tv dell’attore e regista romano, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Si tratta di una comedy in 10 puntate in cui Carlo racconta la sua vita tra aneddoti e vita privata, fiction e realtà, fragilità e umorismo, commedia, malinconia e solitudine.

«All’inizio ero dubbioso. Poi ho capito che avevo un’opportunità in 44 anni di carriera – racconta Verdone - È stata una sfida e ho scoperto di avere più libertà che in un film: in una serie non hai l’ansia di quando inserire il momento di comicità o quello più intimo, ci puoi arrivare con calma. Inoltre mi sembra di aver recitato con più naturalezza, leggerezza e serenità».

Carlo Verdone ci fa entrare a casa sua (in realtà è una location simile, ma «la vista su Roma è identica», assicura), nella sua vita privata, lo vediamo relazionarsi con la figlia Maddalena (Caterina De Angelis), intenta a partire per Londra e a lasciare il fidanzato Chicco (Antonio Bannò), che non ha alcuna intenzione di abbadonare casa Verdone, con l’ex moglie Sandra (Monica Guerritore) e il figlio Giovanni (Filippo Contri). C’è anche l’amico del cuore Max Tortora (nella parte di sé stesso) con il quale condivide la passione per la Roma, e non solo, la farmacista con cui si confida (ruolo inventato e interpretato da Anita Caprioli) e Antonello Venditti.

Il ruolo di sindaco di Roma

Carlo non ha un minuto per sé: appena esce di casa i fan lo placcano per un selfie, il produttore lo chiama continuamente perché vuole un copione di un nuovo film coi personaggi storici (e invece Carlo sogna la Palma d’Oro a Cannes), e invece un giorno si presenta a casa sua il presidente della Regione Lazio per proporgli la candidatura a sindaco di Roma.

Video

Loading...

«Mi è capitato veramente – spiega Verdone – mi hanno portato anche dei sondaggi rassicuranti, ma ho risposto che so fare solo il mio mestiere». Nella serie invece si diverte a giocare sul ruolo di sindaco: «Dov’è la grande città celebrata da Tito Livio? Mancano i politici preparati. Roma chiede di essere amata, solo questo», dice in una puntata Carlo, mentre vestito da Cesare viene accoltellato.

I consigli al neosindaco Gualtieri

«Non conosco Gualtieri (il neo sindaco di Roma ndr), ma per ripulire questa città deve circondarsi di una squadra competente e onesta. La prima cosa che farei da sindaco è dare una mano alle periferie, la parte dolente della città, rafforzerei i servizi, i trasporti e la viabilità, creerei degli spazi per gli anziani e i giovani – dice -. E poi farei pulire le lastre di marmo delle vie, non si legge nulla: di notte non riesco mai a capire dove mi trovo. Che cosa ci vuole a pulire una lastra di marmo? Non riescono a fare questo, figuriamoci tutto il resto».

Video

Loading...

In Vita da Carlo, diretta anche da Arnaldo Catinari, l’attore e regista si lascia andare, racconta con autoironia le sue fragilità, le debolezze e le ansie. «Sono circondato dall’amore e dall’affetto della gente, è bellissimo, ma alla fine della giornata mi ritrovo solo: la mia vita è piena di gioie, ma è anche faticosa». I momenti di maggior intimità sono quando vediamo Carlo rilassarsi sulla terrazza di casa mentre cura le sue piante e ammira il panorama della sua città, tanto bella quanto dilaniata.

Emanuele Bigidi Emanuele Bigi   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Manuel Agnelli abbandona X Factor? Bomba di Parpiglia: Colpa di Achille Lauro. L'indiscrezione
Manuel Agnelli abbandona X Factor? Bomba di Parpiglia: Colpa di Achille Lauro. L'indiscrezione
Il momento clou della scena della morte di Joel di fronte ad Ellie, impotente (dalla serie tv)
Il momento clou della scena della morte di Joel di fronte ad Ellie, impotente (dalla serie tv)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...