Tiscali.it
SEGUICI

Carlo Conti, la mia rivoluzione per Sanremo: il nuovo regolamento che cambia tutto

Ci sarà una suddivisione tra Nuove Proposte e Big: le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara. Inizia l'impresa: "Sanremo è come la Nazionale, si diventa tutti commissari tecnici e direttori artistici"

TiscaliNews   

Novità importanti per la più nota competizione canora d'Italia. A Sanremo "riporto la suddivisione tra Nuove Proposte e Big: le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara e i Big faranno la loro corsa".

Ospite di Un caffè con Giorgia Cardinaletti, su Rai1, Carlo Conti anticipa qualche novità del Regolamento del prossimo festival.

"Il vincitore delle Nuove Proposte sarà probabilmente proclamato nella serata delle cover", aggiunge. "Non ci saranno eliminazioni, sarebbe anacronistico", dice ancora il direttore artistico e conduttore, spiegando che non intende "buttare all'aria" il lavoro di Baglioni e Amadeus, ma fare "piccolissime modifiche". 

"Sto lavorando sulle mie edizioni (dal 2015 al 2017, ndr) tenendo conto anche del grandissimo lavoro fatto successivamente, da Baglioni nelle sue due edizioni e nei cinque straordinari festival di Amadeus che hanno fatto crescere Sanremo".

Le canzoni

Centrale la scelta delle canzoni: "Ho sempre sentito una grande responsabilità: mia moglie mi dice che nei miei precedenti festival mi svegliavo di notte, assalito dai dubbi su un brano che magari avevo scartato. La 'bistecca' del festival sono le canzoni, i cantanti in gara, il resto è contorno".

Della centralità della musica, racconta, "ho parlato anche con Amadeus: la musica, del resto, è stata il fil rouge della nostra vita, il resto è metter su un un programma televisivo, importantissimo, certo, perché Sanremo è come la Nazionale, si diventa tutti commissari tecnici e direttori artistici"

La scelta dei brani

La scelta dei brani per il prossimo Sanremo punterà sulla "musica che sta andando adesso. Mi sono accorto al mio ultimo festival che qualcosa stava cambiando, dopo il podio formato da Francesco Gabbani, Fiorella Mannoia ed Ermal Meta, due artisti che l'anno prima erano nelle Nuove Proposte e una grande icona della musica: me ne sono reso conto quando nelle settimane successive la notizia più importante divenne il record di visualizzazioni di Occidentali's Karma, la canzone vincitrice", spiega ancora Carlo Conti.

L'ascolto dei brani è appena iniziato: "Qualcosina inizia ad arrivare. Solo dieci anni fa, quando ho condotto il mio primo festival, arrivava ancora il cd, ora ti arriva il whatsapp, il file sulla mail", sorride il direttore e conduttore artistico, spiegando che si entrerà nel vivo dell'ascolto "tra fine agosto e settembre".

Il lavoro per Sanremo "va organizzato: viene prima il regolamento, poi l'attenzione alle Nuove Proposte, poi i Big, poi si decide chi sarà con me. La parte spettacolo - ribadisce - è l'ultima cosa, la cosa più importante è la scelta delle canzoni". 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...