Tiscali.it
SEGUICI

Benigni, il suo è un super show. E infrange il tabù che nessuno aveva mai osato violare

Ride di cuore il Papa alle battute di Roberto Benigni. E' lo show del Premio Oscar a chiudere la Giornata Mondiale dei Bambini a Piazza San Pietro

di Tiscali Spettacoli   

Sono lontani ormai i tempi in cui Benigni appellava sua Santità: “Wojtylaccio”. Oggi, che il soglio di Pietro è occupato da Papa Francesco, il Premio Oscar sembra assolutamente a suo agio, anche perché a Bergoglio l'attore piace parecchio. Ride di cuore infatti il pontefiche alle battute del comico. Ed è il suo show a chiudere la Giornata Mondiale dei Bambini a Piazza San Pietro che ha visto a Roma ragazzi di tutto il mondo. La prossima si terrà a settembre del 2026, anche se i bambini torneranno a Roma già il prossimo anno per il loro Giubileo, il 24 e 25 maggio. In prima fila c'è anche Giorgia Meloni con la figlia Ginevra. Tante battute ma anche parole piene di speranza per i bambini sono quelle contenute nel monologo dell'attore toscano.

Quando voleva fare il Papa

Confida che da piccolo diceva che voleva fare il Papa e "tutti a sbellicarsi dalle risate. Allora decisi di fare il comico, se si fossero inginocchiati avrei fatto il papa. Quasi quasi per le prossime elezioni mi presento io, insieme a lei, facciamo insieme il campo largo. Mettiamo sulla scheda il nome Jorge Mario Bergoglio, detto Francesco: vinciamo subito". Tutti ridono, dai cardinali ai bambini, dalle suore agli accompagnatori dei piccoli.

Infranto il tabù

"Santità, vorrei stringerla, baciarla, non so come dimostrarle affetto, amore, potrei ballare un tango qua davanti. Ma prima di entrare due guardie svizzere mi hanno detto: lei può fare qualsiasi cosa qui, solo una cosa non può fare, toccare il Papa. Ma da quando me l'hanno detto ho voglia di fare solo quello", aggiunge sorridendo. "Un bacio però glielo posso dare, a che servono i baci se non si danno? È un bacio che arriva da tutti loro, che ne vale centomila". Saluta poi le autorità presenti e chiama Meloni "signor presidente".

Il discorso sulla Pace

Si fa serio quando raccoglie e rilancia le parole ripetute questi due giorni da Papa Francesco e dice che "il mondo è governato da persone che non sanno cosa sia la misericordia, l'amore. E così commettono il più stupido dei peccati, la guerra: una parola brutta, che sporca tutto. Dobbiamo porre fine a questa cosa. Perché quando i bambini giocano, appena uno si fa male, si fermano, fine del gioco, e invece quelli che fanno la guerra non si fermano al primo bambino che si fa male? La guerra deve finire". Poi cita Giovanni Paolo II: "Prendete la vostra vita e fatene un capolavoro", dice Benigni ai bambini. 

 

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...