Adriana Savarese è Carolina, la talentuosa selvaggia di "Belcanto": "Giacomo Giorgio mi ha aiutato così"
Si è conclusa la serie Rai con ascolti record. Tra i protagonisti spicca lei, giovane attrice campana al debutto come "Carolina"

È calato il sipario su Belcanto, la serie Rai che ha tenuto incollati al piccolo schermo milioni di italiani, chiudendo i battenti con ascolti da capogiro: 4,5 milioni di spettatori solo per la terza puntata, un vero trionfo per Rai 1. Ambientata in una Milano ottocentesca avvolta dai moti rivoluzionari e dal fascino intramontabile dell'opera lirica, la fiction diretta da Carmine Elia ha conquistato il pubblico con una storia di riscatto e passione. Ma tra i tanti volti noti del cast – da Vittoria Puccini a Carmine Recano – a brillare come una stella nascente è stata Adriana Savarese, la giovane attrice campana che ha dato vita alla ribelle Carolina Cuoio, alla sua primissima esperienza sul set.
Castellammare, da li' arriva anche Massimiliano Caiazzo
Adriana, classe 2005, viene da Sorrento, ma ha affinato il suo talento alla scuola teatrale La Ribalta di Castellammare di Stabia, un luogo che sembra essere una fucina di promesse: da lì arriva anche Massimiliano Caiazzo, il celebre interprete di Carmine Di Salvo in Mare Fuori. Che Castellammare sia un terreno fertile per attori destinati a lasciare il segno? La coincidenza fa sorridere, ma non sorprende: il mix di passione, grinta e radici profonde sembra essere la ricetta vincente di questa terra.
Carolina, "selvaggia" dal cuore grande
In Belcanto, Adriana interpreta Carolina, una ragazza dal carattere selvaggio, cresciuta all'ombra di una madre – Maria, interpetata da Vittoria Puccini – che sembra preferirle la sorella Antonia (Caterina Ferioli). È un ruolo complesso, quello di Carolina: ribelle, impulsiva, ma con un cuore grande e un talento per il canto che scopre quasi per caso. "È completamente diversa da me", ha raccontato Adriana in un'intervista a Fanpage.it. "Io sono pacata, tranquilla, ci penso mille volte prima di agire. Lei, invece, è un tornado: dove passa, lascia il segno". Eppure, proprio questa diversità l'ha spinta a innamorarsi del personaggio, un debutto che l’ha consacrata come una delle rivelazioni della stagione televisiva.
Il legame speciale con Enrico (Giacomo Giorgio)
Sul set, uno dei momenti più intensi della sua Carolina è il legame con Enrico, interpretato da Giacomo Giorgio, altro volto noto di Mare Fuori. Tra i due personaggi scatta una chimica che buca lo schermo: Enrico, aspirante scrittore e rivoluzionario, vede in Carolina una forza che lei stessa non sa di avere, e la spinge a credere in sé. Ma com’è stato lavorare con lui? Adriana non ha nascosto un pizzico di timidezza iniziale:"All’inizio ero a disagio, non lo conoscevo. Ma lui è stato fantastico: abbiamo parlato tanto, mi ha messo a mio agio e si è creata una bella sintonia". Un'alchimia che ha reso autentiche le scene d'amore e di complicità tra Carolina ed Enrico. "Mi ha aiutato a superare quel senso di insicurezza che avevo all'inizio", ha aggiunto Adriana, sottolineando come questa esperienza l'abbia fatta crescere, insegnandole a volersi più bene.
"Carolina mi ha salvato da adolescente"
La serie, che ha mescolato storia e musica ha trovato in Adriana una protagonista capace di tenere testa a veterani della recitazione. Diplomata al Liceo Scientifico Salvemini di Sorrento e ora studentessa di giurisprudenza a Napoli, la giovanissima attrice ha dimostrato una maturità sorprendente, riuscendo a calarsi in un personaggio lontano da lei ma vicino al cuore degli spettatori. "Carolina mi ha salvato da adolescente", ha confessato a Leggo.it. "Ero insicura, la recitazione mi ha dato forza". E quella forza si è vista tutta, fino all'ultima puntata, quando Carolina sceglie tra il richiamo della lirica e la lotta al fianco di Enrico, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.