Tiscali.it
SEGUICI

L'Amica Geniale: Costanzo dice no alla 5^ stagione ma il colpo di scena è dietro l'angolo. I fan sognano

Il regista della fortunata serie esclude una quinta stagione, ma i fan sperano in un seguito originale. Tutte le dichiarazioni e le ipotesi

di Tiscali Spettacoli   

Lila e Lenù ci hanno accompagnato per quattro stagioni intense, facendoci vivere gioie, dolori e la complessità di un'amicizia unica nel suo genere. Ora che il sipario è calato definitivamente sulla serie, milioni di spettatori si sentono orfani di queste due straordinarie protagoniste che hanno segnato la storia della letteratura e della televisione italiana. Per citare qualche numero, la serie evento ha chiuso la quarta stagione, con oltre 6,2 milioni di visualizzazioni on line sulla piattaforma RaiPlay e oltre 3 milioni di telespettatori e il 18,2% di share ed ha ricevuto una nomination per i Critics Choice Awards.

Quinta stagione? Costanzo è lapidario: "Non c'è motivo"

L'ipotesi di una quinta stagione resta al momento fuori discussione. Il regista Saverio Costanzo (figlio di Maurizio), infatti, non lascia spazio a interpretazioni: "Non contemplabile, proprio perché il romanzo rimane romanzo". In una recente intervista a Fanpage, il figlio di Maurizio Costanzo ha voluto essere categorico sulla questione, spiegando che "Non c'è motivo di scrivere una quinta stagione, ha funzionato di suo in questo modo. La coerenza potrebbe perdersi e diventeremmo solo dei mercanti con una fastidiosa tendenza a mercificare il prodotto".

Il rispetto per l'opera della Ferrante e l'antefatto

La sua posizione deriva da un profondo rispetto per l'opera letteraria di Elena Ferrante. Il rapporto tra Costanzo e la misteriosa autrice risale al 2006, quando il regista tentò di acquisire i diritti de "La figlia oscura". Solo successivamente arrivò la proposta per L'Amica Geniale, come racconta lui stesso: "La telefonata della casa editrice arrivò postuma e derivò da una sua scelta di alcuni nomi italiani per curare la serie tratta dalla sua tetralogia". Costanzo dice di essersi posto "al servizio della Ferrante con le migliori intenzioni", paragonando la sua esperienza a quella di Paul Thomas Anderson con "Inherent Vice". Una dedizione che traspare dalla qualità del prodotto finale.

Ma c'è un'ipotesi che fa sognare i fan

Tuttavia, nonostante la fermezza del regista, circola un'ipotesi alternativa che sta facendo sognare i fan. Data la straordinaria risposta del pubblico, non è completamente da escludere la possibilità di un seguito originale, non basato sui romanzi ma sviluppato ex novo. Un'operazione rischiosa che dovrebbe però fare i conti con l'altissima asticella qualitativa stabilita dalle stagioni precedenti.

E' il caso di rischiare?

La verità è che L'Amica Geniale ha raggiunto una tale perfezione narrativa che forse è meglio lasciare che Lila e Lenù continuino a vivere nei nostri cuori, proprio come sono state concepite dalla penna di Elena Ferrante.

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
Giorno memoria: inediti sull'eccidio famiglia cugino di Einstein
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
Torna alla Spagna opera di Bernini sparita per un secolo
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
L'allarme di Paul McCartney, l'IA minaccia la musica
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...