Tiscali.it
SEGUICI

E adesso tocca a lui: Amendola "ll Patriarca" preso fra il potere personale e la malattia

L'attore torna nei panni del titanico e corrotto imprenditore attorno a cui si scatena una guerra per la successione. Dal 14 aprile

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Vuoi il potere? Ne vuoi sempre di più? Allora comincia a vendere te stesso, pezzo dopo pezzo, finché non resta più niente di quello che eri prima. Prima di diventare altro, fino a che la vita ti chiede di pagare il prezzo più alto. Claudio Amendola è un personaggio titanico stretto fra il suo personale impero costruito attorno i traffici portuali, la famiglia e la malattia che comincia a consumarlo. Regista e interprete principale di Il Patriarca, seconda stagione in sei episodi in prima serata su Canale 5 a partire dal 14 aprile.

L'anima nera e gli eredi dell'impero 

In Il patriarca, prodotto da Camilla Nesbitt, Claudio Amendola interpreta Nemo Bandera a capo della Deep Sea, una delle aziende di maggiore fortuna legate al traffico del porto della città di Levante, in Puglia. La sua vita cambia all'improvviso quando scopre di essere colpito da una grave malattia: non sarà più in grado di portare avanti la sua attività. Solo il fidato Ferro (Michele De Virgilio) è a conoscenza della sua condizione fisica mentre alla moglie Serena (Antonia Liskova) e ai suoi due figli, Nina (Giulia Schiavo) e Carlo (Carmine Buschini), Nemo annuncia solo di volersi ritirare dagli affari e di voler scegliere il suo erede alla guida dell’azienda.

La guerra per la successione

Cominciano così confronti e intrighi per prendere il posto di Nemo. L’avvocato della Deep Sea, l’affascinante e spregiudicato Mario (Raniero Monaco di Lapio), figlioccio di Nemo e fidanzato dell’ambiziosa Elisa (Giulia Bevilacqua) si aspetta che la scelta ricada su di lui e resta molto deluso quando il Patriarca annuncia che a succedergli sarà uno dei suoi due figli di sangue che però non sembrano avere né l’esperienza né il carattere per guidare un’azienda così complessa. Ma il sangue di Nemo ce l’ha anche una terza figlia, avuta prima del matrimonio e sempre tenuta fuori dalla famiglia: è la volitiva e ribelle Lara (Neva Leoni), con cui cerca di recuperare un rapporto dopo tanti anni di assenza. A rendere tutto più difficile per il Patriarca è anche l’offensiva congiunta che l’ispettore Monterosso (Primo Reggiani) e un boss locale, il Tigre (Antonio De Matteo) con l’aiuto del braccio destro Freddy (Marius Bizau), gli scatenano contro, proprio quando Nemo vorrebbe smettere con i traffici illegali che lo hanno arricchito fino a quel momento. Un impianto da thriller con elementi da tragedia shakespeariana per il grande ritorno in scena di Claudio Amendola. 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...