Ludovica Martino: “Skam 5 arriverà prestissimo e vi lascerà a bocca aperta”
La giovane attrice, premiata al Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, ci racconta di come gestisce la popolarità, del nuovo film con Aldo Baglio e della prossima stagione di “Skam”
Ormai tutti la conoscono come la Eva di Skam Italia, soprattutto i ragazzi e le ragazze della sua generazione. Abbiamo incontrata Ludovica Martino al Film Festival de la Comédie di Monte-Carlo, diretto da Ezio Greggio dove ha ricevuto il Premio Speciale Next Generation come miglior interprete under 30 e il premio del pubblico per la commedia Una boccata d’aria, scritta e interpretata da Aldo Baglio. Insomma è un periodo di grandi soddisfazione per la giovane attrice che potrete vedere anche su Netflix nel film crudo La svolta e molto presto, sempre sulla piattaforma streaming, con l’attesissima quinta stagione di Skam 5.
Photogallery
Ludovica Martino
Sul set con l’attore del trio comico di Tre uomini e una gamba è andata alla grande. “Aldo è un maestro, una persona stupenda che ha la curiosità di un bambino – racconta Ludovica a Tiscali – è un adulto che ha la creatività e il guizzo negli occhi. Nel film interpreta mio padre, ma sul set è stato una sorta di amicone”.
Ludovica Martino sta attraversando un periodo d’oro dopo la svolta di sette anni fa con Skam Italia: l’abbiamo vista nel Il campione affianco a Stefano Accordi, ha vinto un Ciak d’Oro e un Nastro d’Argento, ora è fresca del difficile ruolo ne La svolta (in cui si parla di abusi) e prossimamente la vedremo nella seconda parte di Sotto il sole di Riccione, girato questa volta ad Amalfi insieme a un altro giovane talento, Lorenzo Zurzolo, sempre premiato a Monte-Carlo e che vedremo presto a Cannes insieme a Isabelle Huppert.
“Non mi sarei mai aspettata questo successo, è molto più difficile mantenere che toccare la popolarità – è convinta l’attrice – il successo di Skam per fortuna è stato graduale: all’inizio ci seguivano solo i fan che conoscevano la versione originale norvegese della serie, poi con l’approdo su Netflix c’è stato l’exploit. Diciamo che ho avuto il tempo di abituarmi, non è stato uno shock improvviso che mi ha colpito dall’oggi al domani: ho avuto gli strumenti per difendermi e il cammino è andato di pari passo con la mia crescita professionale e anagrafica”.
Su Skam Italia 5 ci può solo dire che “arriverà molto presto su Netflix e lascerà a bocca a aperta per l’argomento trattato, anche io non ci volevo credere – ammette - sarà una bella rivelazione e spero venga accolto bene perché è la prima volta che la sceneggiatura non si appoggia ai remake dell’originale”.