"Amici", la finale: quello che c'è da sapere, i sei finalisti, come si vota. Tiscali.it è in giuria

Quattro cantanti (Albe, Alex, Luigi e Sissi) e due ballerini (Michele e Serena):uno di loro sarà il nuovo vincitore di “Amici”.  Il giorno, attesissimo della finale del talent di Maria De Filippi è arrivato con quel mix di tensioni ed emozioni, ma con la certezza che anche questa 21° edizione ha prodotto un gradimento altissimo, con numeri da record: 28,3% di share pari a 4 milioni e 350 mila spettatori nelle 8 puntate trasmesse; 40 brani inediti pubblicati nella scuola hanno totalizzato 142 milioni di streaming su tutte le piattaforme digitali; sempre primo su Twitter nei tren topic Italia e in quelli del mondo. E anche quest’anno Tiscali.it sarà nella giuria delle maggiori testate giornalistiche per assegnare il Premio della Critica. Al vincitore assoluto andranno 150 mila euro in gettoni d’oro, mentre il vincitore di categoria ne riceverà 50 mila. Ci saranno poi il premio delle Radio, quello Oreo, quello Tim e quello Marlù. Insomma, una pioggia di riconoscimenti epr questi giovanissimi e talentuosi ragazzi.

Stasera a decidere il vincitore saranno sfide a eliminazione diretta grazie al televoto. Oggi la giuuria di qualità (Stefano de Martino, Stash ed Emanuele Filiberto) non conta, così come non contano i professori. Sarà solo il pubblico da casa a decidere il vincitore. Ma chi sono i sei ragazzi rimasti in gara?

Ecco alcune notizie su di loro.

ALBE

Alberto, 22 anni, cantautore e musicista, nato ad Alfianello (Brescia). È il più grande di tre fratelli e fin da piccolo si divertiva a giocare con una chitarra e una batteria. Durante il primo lockdown inizia quasi per gioco a scrivere le sue barre su delle cover e scrive i primi pezzi che pubblica sul web. I suoi genitori avrebbero preferito che lui continuasse l’Università (facoltà di Economia) e quando ha comunicato loro l’intenzione di partecipare ad Amici inizialmente non hanno approvato la sua scelta, temendo che la musica non potesse garantirgli un futuro stabile. Entra nella scuola a settembre durante la prima puntata presentando l’inedito “Millevoci”, prodotto da Tom Beaver, primo brano che ha scritto e quello che lo rappresenta di più. Ad Amici ha trovato anche l’amore e si è fidanzato con la ballerina Serena.

ALEX

Alessandro, 21 anni, cantautore e musicista, nato a Turate (Como).

È cresciuto dividendosi tra la provincia di Como (dove vive con la mamma e la nonna) e l’Inghilterra (dove vive suo papà). Inizia a cantare e a suonare il pianoforte grazie al padre e dopo aver studiato musica in Inghilterra si mette alla prova suonando live in giro per Londra. Da adolescente inizia a scrivere i suoi brani. Scrivere, dice, è “cercare in qualche modo di prendermi un momento per esternare emozioni e trarre insegnamento da quel momento”. Entra ad Amici fin dalla prima puntata a settembre come allievo di Lorella Cuccarini ed ha il consenso di tutti i Prof. Si presenta con l’inedito “Sogni al cielo” che vanta la firma del produttore Katoo. Nella scuola ha iniziato una frequentazione con la ballerina Cosmary.

LUIGI

20 anni, cantante polistrumentista, nato a Lamezia Terme (Catanzaro) dove vive con i genitori ed il fratello. Inizia a suonare la chitarra a 6 anni grazie al papà che gli faceva ascoltare musica americana. Nonostante la giovane età si è esibito numerose volte dal vivo nelle zone limitrofe della sua città. Collabora anche con uno studio di registrazione dove arrangia brani per altri artisti. Entra nella scuola a settembre durante la prima puntata del talent show, esibendosi con l’inedito “Vivo”, prodotto da Brail.

MICHELE

22 anni, ballerino, nato a Caserta, vive ad Amsterdam da cinque anni.

Ha cominciato a fare danza quando aveva tre anni spinto dalla mamma appassionata di ballo.  A soli 11 anni vince un concorso per l’Accademia di Zurigo, dove si trasferisce. Resta in Svizzera per sei anni per poi, raggiunta la maggiore età, trasferirsi ad Amsterdam dove lavora nella Compagnia Nazionale. La sua famiglia è il suo punto di riferimento e appena può trova il tempo per tornare in Italia per abbracciare i suoi affetti: mamma, papà e sorella. Entra a far parte della scuola in febbraio perché fortemente voluto dalla Prof Celentano. Si esibisce per la prima volta ballando una variazione del balletto “Coppelia”.

SISSI

Silvia, 23 anni, cantante, nata a Erba (Como). Figlia unica, vive a Merone, in provincia di Como, con la madre. Il canto è sempre stata una sua passione. Nel 2019 partecipa a X-Factor ma non riesce a raggiungere le fasi finali del talent. L’anno successivo partecipa a Sanremo Giovani.  Entra a far parte della classe di Amici con un banco immediato a fine ottobre perché fortemente voluta da tutti i Professori e sceglie di essere seguita da Lorella Cuccarini. Si presenta con l’inedito “Come, come”, prodotto da Riccardo Scirè. All’interno della scuola ha conosciuto il ballerino Dario con cui è nata una bella storia d’amore.

SERENA

19 anni, ballerina, nata a Cerignola (Foggia) dove vive con la mamma e la sorella. All’età di quattro/cinque anni comincia a studiare danza, senza più fermarsi, grazie al supporto della madre che l’ha sempre accompagnata a fare diversi stage di ballo. La sua maestra di danza la segue fin da quando era piccola e Serena la considera una seconda mamma. La sua prima borsa di studio è arrivata a nove anni, ha studiato due anni alla Biennale di Venezia, per poi trasferirsi a studiare danza a Berlino, Edimburgo e Londra. Sulla danza afferma: “Quando ballo annullo tutto, non penso piu’ a niente e posso esprimere tutta me stessa”. Entra ad Amici a settembre nella prima puntata ballando “Zitti e Buoni” dei Maneskin. Nella scuola ha trovato l’amore con il cantautore Albe.

Super ospite è Alessandra Amoroso, vincitrice nel 2009. E la campionessa di sci Sofia Goggia.