Da "la Rai mi ha boicottato" al ritorno a Sanremo. Quale Anna Oxa rivedremo





Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)
Riservatissima, attiva sul fronte social ma solo in modo molto controllato e attinente alla sua attività pubblica di artista, la due volte vincitrice di Sanremo (nel 1989 e nel '99) Anna Oxa è tra i nomi degli artisti in gara per l'edizione 2023 resi pubblici da Amadeus, conduttore e direttore artistico.
Il suo ritorno in tv spezza un lungo silenzio sul piccolo schermo e fa aumentare la curiosità su quale versione della 61enne cantante pugliese vedremo sul palco dell'Ariston. Abituata a stupire con look, e proposte artistiche sempre rinnovati, Anna Oxa anni fa aveva lasciato la Rai con toni polemici poi sfociati nelle carte legali.
In una intervista al Corriere della Sera aveva spiegato: "Da quando nel 2013 mi sono fatta male a Ballando con le stelle la Rai mi ha chiuso le porte, anche se io ho fatto causa solo nel 2019, perché comunque l’ufficio legale bloccava tutte le richieste dei programmi che mi volevano. Questa come la chiamate: non è violenza? Ma io sono tranquilla, faccio la mia arte, la gente mi segue lo stesso”.
Ma evidentemente il rapporto è ricucito. Non resta che ritrovarla sul palco di Sanremo.
(Foto Ansa/Instagram)