Chiara Ferragni a Sanremo, cachet stellare e polemica. Ma c'è chi la difende





Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.
Se è vero che è stato un colpaccio per Amadeus esser riuscito ad ingaggiare Chiara Ferragni per co.condurre insieme a lui la prima e l'ultima serata del festival di Sanremo, in tanti non hanno gradito la notizia meno attesa ovvero quanto percepirà l'influencer più famosa al mondo per prestare la sua preziosa presenza alla kermesse canora.
Ma vediamo i numeri - Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Sarebbe questa la cifra che l'influencer percepirebbe per prendere parte a due serate del Festiva di Sanremo 2023 che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio. Se la cifra dovesse essere confermata ufficialmente – al momento pare improbabile vista la nota riservatezza che contraddistingue i vertici Rai – secondo Repubblica, il cachet di Chiara Ferragni sarebbe superiore a quello del super ospite della scorsa edizione, Checco Zalone, che avrebbe ricevuto 70 mila euro, ma per esibirsi in una sola serata. Normalmente, invece, le co-conduttrici non prendono mai cifre superiori ai 30 mila euro. Sabrina Ferilli avrebbe ricevuto 25 mila euro, mentre Drusilla Foer 15 mila.
La difesa - Se la cifra ipotetica ha suscitato parecchio clamore, sono in tanti a "giustificare" per così dire il cachet stellare. Tra questi anche Francesco Facchinetti, che fa un discorso molto pratico e che in fondo non fa una grinza. Se la cifra dei 100mila euro venisse confermata, per lui non ci sarebbe niente di male in quanto è innegabile la capacità dell'influencer imprenditrice, moglie di Fedez, di catalizzare un tale interesse da riuscire a "garantire" un numero di ascolti che si annuncia da record. D'altronde la sua notorietà sui social non ha bisogno di ulteriori spiegazioni.