Ana Mena brilla ma fa flop e finisce pure sotto accusa. Di plagio





Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.
Con il suo charme ispanico ha letteralmente stregato l'Ariston, eppure non è andata come ci si attendeva. Da Ana Mena, insomma, ci si aspettava di più. La cantante più giovane del Festival, nonostante il brano scritto da Rocco Hunt "Duecentomila ore" ed una voce tutto sommato accattivante vanta il triste primato di maglia nera della classifica provvisoria sanremese, che vede di nuovo in testa Mamhood e Blanco. Forse quel brano "troppo stereotipato" non era proprio adatto a lei.
E per via di quello stesso brano, scritto dall'amico Rocco Hunt, Ana Mena è finita anche al centro di una polemica social. L'accusa è di plagio, perché secondo molti la canzone "Duecentomila ore" ricorderebbe in modo impressionante la melodia di "Amandoti" di Gianna Nannini. Insomma, ci mancava pure questa. Povera Ana Mena, per ora è stata un vero flop. Speriamo la prossima volta vada meglio.