Fedez e Achille Lauro tra i primi 5 in classifica. La gara tra Bianca Balti e Malgioglio. Frassica -show
In finale per i Giovani vanno Alex Wyse e Settembre. I cinque big più votati da radio e televoto sono Giorgia, Simone Cristicchi, Lucio Corsi, Achille Lauro e Fedez

La contagiosa simpatia di Bianca Balti che incarna la gioia di vivere proprio mentre combatte col cancro, le stravaganze di Cristiano Malgioglio che cita Morandi ed entra con il mocio per pulire il pavimento, la comicità surreale di Nino Frassica che si traveste da Malgioglio con tanto di frezza nera. Ma anche lo straordinario carisma di Damiano David, il talento del piccolo Alessandro Gervasi che incanta con la sua ingenuità, le lacrime di Francesca Michielin che crolla per l'emozione alla fine del suo brano, la standing ovation per Simone Cristicchi. La seconda serata di un Festival partito a razzo con record di ascolti e plauso generale va spedita come la prima. Ma oggi Carlo Conti lascia più spazio allo show tra una canzone e l'altra dei 15 iBig in gara che vengono votati dal pubblico a casa e dalle radio. Primi verdetti per i Giovani: la finale è tutta al maschile. I cinque big più votati da radio e televoto sono Giorgia, Simone Cristicchi, Lucio Corsi, Achille Lauro e Fedez.
La serata
Anche stasera Carlo Conti parte a razzo e alle nove meno un quarto Alex Wyse con la sua "Rockstar" sta già cantando. A sfidarlo Vale LP e Lil Jolie con "Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore". Nell'altra semiginale dei Giovani si sfidano Maria Tomba con "Goodbye" e Settembre con "Vertebre". Il primo finalista è Alex Wyse. Nella seconda semifinale passa Settembre per una finale tutta al maschile.
Damiano David omaggia Lucio Dalla
Alle nove e poco più ecco l'ingresso del superospite Damiano David. L'emozione pervade l'Ariston. Il suo omaggio a Lucio Dalla con "Felicità" è intenso: schermo in bianco e nero, occhio di bue, platea in silenzio, Damiano è elegantissimo, con guantini neri di tulle: "Mamma mia, grazie", dice alla fine con un sorriso. Sul palco insieme a lui, Alessandro Borghi con il nipote Vittorio Bonvicini, che alla fine dell'esibizione si commuove per l'emozione. "Devo ringraziare Damiano", dice Alessandro Borghi, "perché mi ha dato la possibilità di assistere dal vivo al suo talento incredibile. Abbiamo voluto anche e soprattutto Vittorio perché è la persona giusta per rappresentare il passaggio dallo stato di sonnolenza alla ricerca della felicità. È una canzone dedicata ai giovani".
Bianca Balti senza paura, libera di essere se stessa
“Grazie per avermi fatto uscire prima di Malgioglio, così non copia i miei abiti”. E’ simpatica, ironica, allegra Bianca Balti nella sua prima uscita sul palco dell’Ariston fasciata in uno splendido abito bianco senza foulard a coprirle la testa calva a causa della chemioterapia. Libera, una leonessa, senza paura di mostrare le conseguenze del cancro, un inno alla forza e al coraggio, ma senza parlare di quella malattia: a Sanremo arriva solo per divertirsi, per giocare, per fare la sua professione di top model. “Io non sono qui in quanto malata di cancro, ma in quanto top model” aveva detto in conferenza stampa la mattina. E così è stato. Grazie Bianca.
Malgioglio e la sfida dei look
Malgioglio, però, prende sul serio la sfida stilistica con la Balti presentandosi con un abito che definire esagerato è un eufemismo, uno strascico rosso lungo 50 metri che copre l’intera scalinata dell’Ariston. Ma lui è talmente emozionato che gli trema il cartoncino in mano mentre annuncia Lucio Corsi. Ci sta: dopo 50 anni di carriera per lui è un grande riconoscimento essere stato invitato all’Ariston. Ma il più simpatico è - al solito - Nino Frassica che si presenta con una capigliatura all'opposto di Malgioglio: capelli bianchi e ciuffo davanti nero. E prendendo il cartoncino dice: “Signori e signore ecco a voi il vincitore di Sanremo…” “Ma che dici”, gli ruba il cartoncino Conti…
Altra standing ovation per Cristicchi
La gara va avanti spedita tra le gaffe involontarie di Malgioglio e le gag di Frassica. A prendersi la standing ovation del pubblico dell'Ariston anche oggi è Simone Cristicchi dopo l'interpretazione di 'Quando sarai piccola'. La regia si sofferma sui tanti volti bagnati di lacrime tra il pubblico. Sul palco torna anche Damiano David con "Born with a broken heart", in sala ad applaudirlo anche la fidanzata Dove Cameron. "Questo è il palco più bello e importante per me e dove è successa la cosa più importante della mia carriera". Applausi a scena aperta.
L'4sibizione dei big va avanti mentre tra un brano e l'altro Frassica dilaga. Spassosissimo il suo intervento sulla surreale biografia di Malgioglio dall’esplicativo titolo “Lippro di Grisdiano” in cui prende bonariamente in giro l’autore di tantissimi successi. “Non sa cantare, non sa recitare, non sa ballare, allora è perfetto per fare la televisione”… uno dei tanti passaggi.