Oggi è la serata decisiva e non mancano le polemiche. Fiorello torna sul palco. Caso Travolta, la Rai annuncia azioni legali
Si riparte all'insegna degli altissimi ascolti. Caso Travolta, la Rai annuncia azioni legali: "Ecco quali erano gli accordi". Amadeus a Elena Cecchettin: "Non devo scusarmi"
E' la serata decisiva per il Festival di Sanremo. Sul palco, come annunciato, torna Fiorello a dar man forte ad Amadeus. Si riparte all'insegna degli altissimi ascolti che hanno caratterizzato gli appuntamenti precedenti. Dati record e share alle stelle. Non mancano però le polemiche, specie dopo la classifica di ieri che ha visto Geolier in prima posizione ma sommerso dai fischi. Al secondo posto Angelina Mango e al terzo Annalisa.
La cittadinanza onoraria della Liguria al conduttore
"Cinque anni sono sufficienti per diventare cittadino ligure: sono qui per consegnarti la pergamena della cittadinanza onoraria della Regione Liguria": il presidente Giovanni Toti la consegna ad Amadeus, insieme con un oggetto simbolo, il pestello per fare il pesto, "necessario come ultimo esame di ammissione: da ora sarai ligure doc". Ma al di là dell'ennesimo record di ascolti e del premio, a Sanremo oltre che una fitta pioggia continuano a piovere polemiche.
Il caso Travolta: "La Rai annuncia azioni legali"
A tenere banco è ancora il caso Travolta che viene affrontato dal direttore dell'intrattenimento Ciannamea a margine della conferenza stampa: la Rai, "oltre a ribadire l'estraneità" all'asserita finalità promozionale dell'esibizione di John Travolta, ha "già posto in essere ogni opportuna verifica per fare luce sulla vicenda", e "procederà nei confronti di tutti i soggetti in ordine ai quali dovessero emergere eventuali profili di responsabilità". Il dirigente Rai sottolinea che il contratto di Travolta prevedeva il divieto di inserire "elementi aventi direttamente e/o indirettamente valenza pubblicitaria e/o promozionali, anche con riferimento al vestiario e/o accessori se non preventivamente autorizzato per iscritto".
La Rai vuole rivalersi sulla società titolare delle prestazioni di Travolta
"Abbiamo già attivato le opportune procedure legali per rivalerci nei confronti della società" titolare dei diritti di sfruttamento delle prestazioni di John Travolta, la Divina Luna Srl, posto che il contratto prevedeva espressamente l'obbligo di divieto di di introdurre elementi pubblicitari", continua Ciannamea. Prevista infatti, in caso di violazione, la possibilità per la Rai di "rifiutarsi di pagare il corrispettivo pattuito e di agire nei confronti della Divina Luna Srl per la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti". E aggiunge: "La cosa importante è accertare che la Rai non c'entra nulla". Quanto al mancato oscuramento del marchio delle scarpe di Travolta, "c'è stata una disattenzione, un errore", ammette. "è accaduto anche con Crowe, ancora di più con Travolta: per problemi di sicurezza è stato impossibile avvicinarli". Travolta "era a Montecarlo e si è proposto di venire". Quanto alla mail inviata dalla U-Power, società di produzione delle scarpe, ai rivenditori il 1 febbraio contenente la campagna media prevista per il lancio del modello indossato da Travolta e la "comparsa a Sanremo" di una special star - resa nota sui social da Selvaggia Lucarelli - "non sapevamo nulla, non c'erano accordi commerciali né informazioni di nessun genere. Non avevamo evidenza di cosa potessero essere queste scarpe". In ogni caso, "saranno raccolti tutti gli elementi utili a fare chiarezza". Per quanto riguarda la presenza del manager dell'azienda in prima fila, "Travolta ha invitato alcuni amici e ha avuto a disposizione dei biglietti".
"Elena Cecchettin? Rispetto per la tragedia ma non devo scusarmi"
Amadeus non si scompone quando una giornalista presente in sala gli chiede come risponde a Elena Cecchettin che ha criticato la performance detgli attori di Mare Fuori sul femminismo: "Non la ritengo offensiva, replica Amadeus. Non sarà sul palco perché non la conosco. E ancora: "Non devo scusarmi con Elena Cecchettin. Massimo rispetto per la tragedia che ha colpito lei e la sua famiglia”. Alla domanda se Elena Cecchettin sarebbe potuta essere sul palco del Festival per un confronto, Amadeus ha risposto no.
I trattori sul palco: "Aspettiamo il comunicato"
Si parla anche di un altro argomento caldissimo, complice la domanda di Enrico Lucci di Striscia la notizia che ha chiesto se avessero deciso di non far salire gli agricoltori sul palco "per paura della Meloni o di Lollobrigida". "Aspettiamo il comunicato degli agricoltori, sono tante le email arrivate, non sappiamo a chi poter dare una risposta: aspettiamo che ne arrivi una che Amadeus leggerà sul palco. La Rai è disponibile a portare a conoscenza del grande pubblico i problemi, le difficoltà, le richieste, siamo pronti a farlo. Quanto lo avremo, è pronto a leggerlo", spiega Fabrizio Casinelli, capo dell'ufficio stampa della Rai.
I Jalisse ospiti? E' giallo
I Jalisse sono a Sanremo per esibirsi al Festival? "Non ne so nulla", risponde Amadeus. A 27 anni dalla vittoria con 'Fiumi di parole' e dopo innumerevoli tentativi di tornare al Festival, Alessandra Drusian e Fabio Ricci in realtà sarebbero attesi da Fiorello all'Ariston per una gag che potrebbe culminare con una esibizione sul palco dell'Ariston.
La serata
È uno degli appuntamenti più amati del festival, la serata delle cover e dei duetti, sulle note di successi del passato. Ed è anche il grande giorno della mitica Lorella Cuccarini. Tocca infatti alla showgirl che fu valletta di Pippo Baudo a Sanremo 1993, e due anni dopo partecipò col brano Un altro amore no co-presentare con Amadeus la serata. Sul palco vedremo anche il cast della serie Mameli mentre il celebre dj e produttore Gigi D'Agostino metterà i dischi sulla nave Costa Smeralda. Tocca quindi ad Arisa incantare piazza Colombo con la sua voce.
La gara
Le esibizioni saranno votate con un sistema misto di tutte e tre le giurie: il televoto (che avrà un peso del 34%), la sala stampa (33%) e la giuria delle radio (33%). A fine puntata verrà stilata una nuova classifica e saranno rese note le prime cinque posizioni. Sarà poi proclamato il vincitore di serata.
L’ordine d’uscita, le cover e i duetti
Sangiovanni con Aitana (Medley Farfalle e Mariposas di Sangiovanni)
Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemi (Sweet Dreams (Are made of this degli Eurythmics)
Rose Villain con Gianna Nannini (Medley)
Gazzelle con Fulminacci (Notte prima degli esami di Antonello Venditti)
The Kolors con Umberto Tozzi (Medley di Umberto Tozzi)
Alfa con Roberto Vecchioni (Sogna, ragazzo, sogna di Roberto Vecchioni)
Bnkr44 con Pino D’Angiò (Ma quale idea di Pino D’Angiò)
Irama con Riccardo Cocciante (Quando finisce un amore di Riccardo Cocciante)
Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani (Che sia benedetta di Fiorella Mannoia e Occidentali’s karma di Francesco Gabbani)
Santi Francesi con Skin (Hallelujah di Leonard Cohen)
Ricchi e Poveri con Paola e Chiara (Medley Sarà perché ti amo e Mamma Maria dei Ricchi e Poveri)
Ghali con Ratchopper (Medley Italiano vero)
Clara con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino (Il cerchio della vita)
Loredana Bertè con Venerus (Ragazzo mio di Luigi Tenco con l’arrangiamento di Ivano Fossati)
Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio (Medley Strade)
Angelina Mango con il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma (La rondine di Pino Mango)
Alessandra Amoroso con Boomdabash (Medley)
Dargen D'Amico con BabelNova Orchestra (Omaggio a Ennio Morricone: Modigliani sulle note di The Crisis)
Mahmood con i Tenores di Bitti (Com’è profondo il mare di Lucio Dalla)
Mr.Rain con Gemelli Diversi (Mary dei Gemeli Diversi)
Negramaro con Malika Ayane (La canzone del sole di Lucio Battisti)
Emma con Bresh (Medley di Tiziano Ferro)
Il Volo con Stef Burns, chitarrista di Vasco rossi (Who wants to live forever dei Queen)
Diodato con Jack Savoretti (Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De André)
La Sad con Donatella Rettore (Lamette di Donatella Rettore)
Il Tre con Fabrizio Moro (Medley di Fabrizio Moro)
BigMama con La Niña e Sissi (Lady Marmalade di Labelle)
Maninni con Ermal Meta (Non mi avete fatto niente di Ermal Meta)
Fred De Palma con Eiffel 65 (Medley Eiffel 65)
Renga e Nek (Medley)