Tiscali.it
SEGUICI

Prima le critiche, poi il dietrofront. I Cugini di Campagna: "All'Ariston grazie ai Maneskin"

La band di "Anima mia" parteciperà al festival di Sanremo per la prima volta. "Un tempo era tutto già organizzato, anche il vincitore"

TiscaliNews   

I Cugini di Campagna sbarcano al festival di Sanremo, per la prima volta. Ironia della sorte anche un po' per merito dei Maneskin che in diverse occasioni avevano criticato per aver copiato il loro look. "Un po' dobbiamo ringraziarli, con loro che hanno imitato i nostri look c'è stata una rinascita. E Amadeus ha colto al volo questo momento". Pace fatta dunque con i quattro giovani ragazzi? "Ma io li amo e poi lo hanno ammesso anche loro che siamo il loro riferimento. Li odio solo per una cosa: io ho quasi 76 anni (li compirà con il fratello l'11 febbraio, serata finale del festival) e in quattro fanno la mia età. Ma hanno capito tutto: mi stupiva che facessero cover come Beggin', ma poi Damiamo mi ha illuminato: della Siae non ci frega niente, disse, si campa con i download. E Beggin' con 130 milioni di download a 50 centesimi l'uno ha fatto 75 milioni di euro". A guardare bene, aggiunge Ivano, le due band hanno varie cose in comune oltre ai look eccentrici. "Loro hanno iniziato da Via del Corso. Noi da Fontana di Trevi, dove io da ragazzino andavo a raccogliere le monetine lanciate dai turisti. Quando mio padre mi beccò, mi portò al coro delle voci bianche della Cappella Sistina.

Li vedremo ancora con i capelli cotonati

Ovviamente i Cugini di Campagna andranno all'Ariston senza rinunciare alla loro identità, quella che li ha resi riconoscibili in 53 anni di carriera ("Anche se vado in giro con mascherina e occhiali scuri, mi riconoscono dai capelli cotonati"). "In giacca e cravatta? Ma no, se lo facessi sarei falso. Oppure lo ero prima", spiega Ivano Michetti, chitarrista e fondatore col gemello batterista Silvano della band, che rivendica idee e scelte. "A Sanremo andiamo perché ce lo siamo conquistato".

Ecco perché non sono mai andati a Sanremo

"Negli anni Settanta, noi all'apice del successo, venivamo invitati continuamente. Ma era uno show che andava per una sera, il mercoledì, in differita su Rai2. Al festival serviva visibilità, a noi no: per questo non andammo mai. E poi era tutto già organizzato, chi doveva vincere, chi arrivare secondo o terzo", dice Ivano, un fiume in piena di aneddoti e storie. "La svolta arrivò negli anni '80 grazie alla sapienza di Freddy Naggiar, il fondatore della Bay Records che lanciò Pupo, che offrì 25 milioni a Marina Occhiena per lasciare i Ricchi e Poveri, e che prese Al Bano in scuderia a patto che si esibisse con Romina, figlia di Tyrone Power e quindi di sicuro appeal internazionale".

Poi arrivò la divisione della band

Nel frattempo le strade dei Cugini di Campagna e del festival si divisero inesorabilmente. Fino ad oggi. L'origine di Anima Mia, 4 milioni di copie vendute e 46 milioni con le cover in tutto il mondo, arriva da lì. Un brano senza tempo, nonostante i suoi 50 anni".

Il loro brano è scritto da La Rappresentante di lista

Al festival i Cugini di Campagna sbarcano con "Lettera 22", brano scritto per loro da La Rappresentante di Lista. "A 76 anni non sono così scemo da pensare che la mia vena artistica possa piacere ai 15enni. Vogliamo dialogare con i giovani, per questo ci fidiamo della collaborazione con Veronica e Dario, anche se all'inizio non avevo capito la canzone". Alla base del brano, che non prevede falsetti, l'idea che la Lettera 22 non c'è nell'alfabeto italiano. "Un po' come le parole giuste che, spesso, non si trovano per esprimere qualcosa di importante". 

Con 100-120 concerti all'anno, di andare in pensione non se ne parla

"Due anni fa fui colpito da un ictus e pensai che fosse finita. In coma mi rassicurava la visione della Madonnina del Pozzo. Ma dopo essermi svegliato e aver ricominciato la lunga fisioterapia, che ancora continuo, ho capito che non voglio fermarmi. Voglio morire con brillantini e zeppe"

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Marco Liorni, e Angelo con Angela dei Ricchi e Poveri (da Instagram)
Marco Liorni, e Angelo con Angela dei Ricchi e Poveri (da Instagram)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...