Carlo Conti apre Sanremo ma è muto. Cosa è successo all'audio, fra ironia social, meme e gaffe
Ventitre secondi di conduttore e direttore artistico che parla e gesticola senza che nessuno possa capire cosa sta dicendo. Ed è già cult, e storia
"I Conti tornano" dice ironicamente il Carlo nazionale di nuovo al timone del Sanremo numero 75. Poi il ricordo di Ezio Bosso, che proprio questo conduttore fece conoscere al grande pubblico anni fa. Ma dopo appena 10 secondi dall'apertura della serata, con un Conti che parla milioni di italiani calamitati dal Festival ed è già nel climax del suo discorso di presentazione della serata, sulla sua frase "ho avuto l'onore..." l'audio sparisce. E Carl Conti gesticola e parla con enfasi senza che nessuno lo senta. Questo momento è già nella storia del Festiva di Sanremo, 23 secondi di conduttore e direttore artistico ammutolito. Poi l'audio torna mentre sui social è già scoppiato il parapiglia di meme e commenti, fra chi non capisce e chi ironizza. Come è potuto accadere? Basta una semplice gaffe in regia: che qualcuno abbia premuto in ritardo o per errore il tasto mute sul mixer che trasferisce l'audio di palco alla diretta tv, che si sia cotto un cavo, che ci sia stata una interruzione sulla sola pista audio fra gli snodi di trasmissione della diretta. Basta pochissimo per ammutolire il Festival, che peraltro ha avuto il resto della lunghissima serata e avrà quelle a seguire per monopolizzare la settimana di news e commenti in Italia.