Tiscali.it
SEGUICI

Carlo Conti apre Sanremo ma è muto. Cosa è successo all'audio, fra ironia social, meme e gaffe

Ventitre secondi di conduttore e direttore artistico che parla e gesticola senza che nessuno possa capire cosa sta dicendo. Ed è già cult, e storia

di Tiscali Spettacoli   
Loading...
Codice da incorporare:

"I Conti tornano" dice ironicamente il Carlo nazionale di nuovo al timone del Sanremo numero 75. Poi il ricordo di Ezio Bosso, che proprio questo conduttore fece conoscere al grande pubblico anni fa. Ma dopo appena 10 secondi dall'apertura della serata, con un Conti che parla milioni di italiani calamitati dal Festival ed è già nel climax del suo discorso di presentazione della serata, sulla sua frase "ho avuto l'onore..." l'audio sparisce. E Carl Conti gesticola e parla con enfasi senza che nessuno lo senta. Questo momento è già nella storia del Festiva di Sanremo, 23 secondi di conduttore e direttore artistico ammutolito. Poi l'audio torna mentre sui social è già scoppiato il parapiglia di meme e commenti, fra chi non capisce e chi ironizza. Come è potuto accadere? Basta una semplice gaffe in regia: che qualcuno abbia premuto in ritardo o per errore il tasto mute sul mixer che trasferisce l'audio di palco alla diretta tv, che si sia cotto un cavo, che ci sia stata una interruzione sulla sola pista audio fra gli snodi di trasmissione della diretta. Basta pochissimo per ammutolire il Festival, che peraltro ha avuto il resto della lunghissima serata e avrà quelle a seguire per monopolizzare la settimana di news e commenti in Italia. 

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Olly e Angelina Mango, la profezia nascosta in Per due come noi e quel déjà-vu che mette i brividi
Olly e Angelina Mango, la profezia nascosta in Per due come noi e quel déjà-vu che mette i brividi
Olly: Che gioia i komplimenti di Vasco e la mia manager Marta. Ma poi gela tutti sull'Eurovision
Olly: Che gioia i komplimenti di Vasco e la mia manager Marta. Ma poi gela tutti sull'Eurovision
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...