Tiscali.it
SEGUICI

Dal trionfo al silenzio e ritorno: Angelina Mango si racconta in un messaggio dopo un "anno pazzo d'amore"

Dopo mesi di silenzio e il ritiro dalle scene per problemi di salute, la cantante riappare sui social per un augurio speciale ai concorrenti di Sanremo 2025. La storia di un'artista tra successo e fragilità.

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   

Il destino, a volte, sa essere ironico e forse anche un po' crudele. Un anno fa Angelina Mango conquistava il palco dell'Ariston con "La Noia", oggi, dopo mesi di silenzio forzato e preoccupazione dei fan, torna a farsi sentire con un messaggio che sa di nostalgia e speranza, ma che non risolve del tutto - lasciandolo solo immaginare - il mistero della sua "fuga" da tutto, musica inclusa.

Le parole che hanno commosso i fan

"Pareva 'na pazzia invece era solo un anno pazzo di amore", scrive sui social la giovane artista, figlia del compianto Pino Mango, rompendo un silenzio che alimenta ancora non poche preoccupazioni tra i suoi sostenitori. Il suo improvviso ritiro dalle scene con l'interruzione brusca di due tour e il vuoto lasciato nel panorama musicale italiano proprio nel momento della sua massima ascesa, non fanno che alimentare i dubbi sul fatto che più che di un problema fisico si tratti di qualcosa di più profondo. Anche il suo precedente messaggio, di qualche settimana fa sembrava il risultato di una riflessione profonda sul significato della vita, al di là della fama.

LEGGI >>> Dopo il crollo, quel messaggio emblematico: "Esisto ed è una bella scoperta"

Un anno di alti e bassi

La sua parabola artistica solleva interrogativi profondi sul prezzo del successo nell'era dei social media. Quella stessa Angelina che ci aveva fatto piangere con l'interpretazione de "La Rondine", brano del padre, che aveva portato la sua energia all'Eurovision Song Contest facendo innamorare l'Europa, si è trovata costretta a fermarsi, forse sopraffatta dal peso di una notorietà travolgente.

Il messaggio per Sanremo 2025

Il suo messaggio di oggi, rivolto ai 29 Big in gara a Sanremo 2025, rivela una maturità acquisita attraverso la sofferenza: "Ed è quello che auguro a tutti i miei amichetti pronti a salire sulla giostra. Vi guarderò col cuore pieno e farò il tifo per tutti voi". Parole che risuonano come un passaggio di testimone, ma anche come una riflessione velata sulla pressione che grava sui giovani artisti nel vortice della fama contemporanea.

Una riflessione sul mondo della musica

La sua storia diventa emblematica di una generazione di artisti costretti a fare i conti con ritmi sempre più serrati, esposizione mediatica costante e aspettative crescenti. Un monito, forse, sulla necessità di trovare un equilibrio tra la passione per la musica e la tutela del proprio benessere.

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Olly e Angelina Mango, la profezia nascosta in Per due come noi e quel déjà-vu che mette i brividi
Olly e Angelina Mango, la profezia nascosta in Per due come noi e quel déjà-vu che mette i brividi
Olly: Che gioia i komplimenti di Vasco e la mia manager Marta. Ma poi gela tutti sull'Eurovision
Olly: Che gioia i komplimenti di Vasco e la mia manager Marta. Ma poi gela tutti sull'Eurovision
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...