Tiscali.it
SEGUICI

Il presidente Mattarella a Sanremo: colpaccio di Amadeus. C'è pure Benigni. La confessione di Chiara Ferragni

Amadeus trattiene a stento l’emozione quando fa l'annuncio tra gli applausi della sala stampa: “Per la prima volta nella storia del festival stasera ci sarà il presidente Mattarella. Benigni farà uno show sulla Costituzione"

Sanremo parte col botto perché all’Ariston arriva nientemeno che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad annunciarlo è lo stesso Amadeus che trattiene a stento l’emozione quando annuncia il colpaccio tra gli applausi di tutta la sala stampa: “Ho il piacere e l'onore di annunciare che per la prima volta nella storia del festival stasera ci sarà il presidente Mattarella. E' un segno importante di vicinanza al mondo dello spettacolo da parte del presidente".

Roberto Benigni farà uno show sulla Costituzione

Solo il tempo di prendere fiato ed ecco il secondo colpaccio: "Avere con noi Mattarella è l'occasione per celebrare il 75/o anniversario della Costituzione Italiana e non c'era modo migliore di farlo invitando Roberto Benigni". Insomma, un uno-due micidiale che lancerà gli ascolti di Sanremo verso nuovi record. E come se non bastasse questo è anche il giorno di miss 28 milioni e mezzo di followers, Chiara Ferragni. Si presenta vestita di rosso, i capelli raccolti con la coda e tanta semplicità ne raccontarsi.

L'applauso a Chiara Ferragni che racconta quando ha subito la violenza

Le domande dei giornalisti sono quasi tutte per lei che è un po’ un marziano al Festival visto che come spiega Gianni Morandi “tutti noi siamo abituati a vederla sul cellulare ma non in carne e ossa”. E Chiara si prende anche un applauso dai giornalisti. Succede proprio quando l’imprenditrice digitale più potente del mondo risponde alla domanda di Tiscali Spettacoli: la sua scelta di devolvere l’intero cachet sanremese a favore dell’associazione D.I.R.E. che lotta contro la violenza sulle donne infatti è stata motivata da un’ammissione, e cioè di essere stata lei stessa vittima di quella violenza, della forma più subdola perché più difficile da individuare e cioè la violenza psicologica. “Della violenza psicologica si parla in questi termini da troppo poco tempo. Io stessa l’ho capito a posteriori rispetto ad alcune relazioni che ho avuto nel passato. Tante volte mi sono trovata a pensare questa relazione non fa per me, però cercavo di dare delle motivazioni a degli atteggiamenti completamente sbagliati che non avrei mai dovuto accettare da parte del mio partner: eccessiva gelosia, possessività, il fatto di voler decidere per te ma anche solo il fatto di cercarti di farti sentire da meno. L’idea che tu non potevi spiccare il volo perché sennò il tuo compagno ci sarebbe rimasto male, si sarebbe sentito da meno. Mi è successo in diverse relazioni e poi a un certo punto ho capito che non funzionava questa relazione. Non ho mai pensato che si trattasse di violenza psicologica. Non avevo proprio le conoscenze adeguate per rendermi conto di che si trattava comunque di una forma di violenza. Un paio di anni fa su Instagram se ne è parlato per la prima volta di questo genere di violenza e si citavano alcuni degli atteggiamenti tipici di questo genere di violenza. A quel punto mi sono riconosciuta in tanti di quegli atteggiamenti e parlandone con le mie amiche e con gli affetti femminili che ho attorno ci siamo rese conto che è successo praticamente a tutte. È un fenomeno veramente diffuso. Succede a tutti quanti però non ce ne rendiamo conto. E continuiamo a giustificare certi atteggiamenti che invece vanno condannati.  

La domanda di Tiscali e l'applauso per Chiara Ferragni

 

Video

Loading...

La Ferragni si è presentata con molta umiltà chiarendo di non essere certo nel suo ruolo: “Sono molto emozionata e molto onorata di essere qui. Non sono una conduttrice, non sono un'attrice: cercherò di portare me stessa e di mettercela tutta. Penso sarà un bello spettacolo”. All'invito di Gianni Morandi a cantare insieme, Ferragni però ha detto di no: "Ve lo risparmio. Se lo sapessi fare, lo avrei già fatto, ma davvero no". E poi rivolgendosi al direttore artistico: "Grazie Ama, di avermi voluta qua".

In realtà Amadeus l’avrebbe voluta anche negli anni scorsi, ma Ferragni aveva sempre declinato l’invito. “Mi si rompeva il cuore a dire no ad Ama ma il fatto è che non mi sentivo pronta. Poi Ama ha rivoluzionato il Festival, lo ha reso trasversale a tutti e ho pensato di doverne fare parte. Forse è il momento giusto per mettermi mentalmente in gioco”.

i retroscena della presenza di Mattarella all'Ariston

Intanto la notizia -bomba della presenza all’Ariston di Mattarella ha scatenato tantissima curiosità tra i giornalisti nel tentativo di capire come si sia giunti a questo risultato clamoroso. È Amadeus a rispondere: “Da tempo Lucio Presta e Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione del Quirinale, lavoravano a questo risultato”. Poi è stato lo stesso Grasso a intervenire e a dare qualche dettaglio in più sulla presenza del presidente della Repubblica

"Quest'anno è il 75/o anniversario della Costituzione italiana, e il presidente ha già cominciato a partecipare a iniziative che riguardano questo anniversario, per esempio con il Giorno della Memoria. Ci sembrava giusto, visto che la Costituzione parla di promozione della cultura, un omaggio alla cultura, non solo quella alta, anche se non mi piacciono queste distinzioni, ma anche alla cultura popolare, e sicuramente Sanremo è il festival della cultura popolare. Il presidente sarà accompagnato dalla figlia Laura e  tornerà stanotte stessa a Roma”. Non è prevista dalla scaletta nessuna interazione con Mattarella. Ma Roberto Benigni potrà rinunciare dal cercare di travolgerlo con il suo irrefrenabile entusiasmo?”.

Il giallo Anna Oxa

Si è parlato anche dell’assenza sul green carpet di Anna Oxa, unica tra gli artisti in gara a non percorrere il tappeto di prato davanti all’Ariston per la consueta sfilata collettiva. A chiarire il giallo è lo stesso Amadeus: “Anna Oxa non è stata bene. Credo abbia avuto la febbre, ha preso l'antibiotico per dirla tutta. Il suo timore era quello di stare all'aperto e ieri non faceva proprio caldo".

 

 

Cinzia Marongiudi Cinzia Marongiu, inviata a Sanremo   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Stefano De Martino: il video degli esordi: quando Amici non sapeva di aver scoperto una stella
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Berlino: iniziate le riprese della seconda stagione, ecco la trama e i nuovi personaggi
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Marco Baldini, il conto corrente con 29 euro e l'intercettazione maledetta che ha distrutto l...
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Fabio Fazio, Cecilia Sala, papa Francesco e Bruno Vespa (da Instagram)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...