Kidman, l'incanto. Bosso, la musica che vola oltre la Sla. Eros, e l'Ariston esplode. I primi due artisti in finale

Promossi Ermal Meta e Chiara dello Iacovo. In gara gli ultimi dieci Big, quattro a rischio. Fra gli ospiti: Frassica, Goulding e Cannavacciuolo

Kidman, l'incanto. Bosso, la musica che vola oltre la Sla. Eros, e l'Ariston esplode. I primi due artisti in finale
I tre protagonisti dei momenti clou della seconda serata
di Cristiano Sanna

Archiviata la prima puntata che ha segnato un debutto esplosivo Sanremo chiude la seconda serata, affrontando il banco della prova più angosciosa (la prima è sempre la più seguita, dopo la finale) con un misto di ordinata professionalità e un paio di colpacci a tutta emozione che mettono le ali ad una serata altrimenti un po' ordinaria. Si parte con la gara fra Nuove proposte, sfide dirette a due: via subito Cecile e il brano coraggioso e "maleducato" N.E.G.R.A. e la band degli Irama, finale diretta (venerdì) per Ermal Meta e Chiara dello Iacovo. In gara gli ultimi dieci Big: Dolcenera, Clementino, Patty Pravo, Valerio Scanu, Francesca Michielin, Alessio Bernabei, Elio e Le Storie Tese, Neffa, Annalisa e Zero Assoluto (sei di loro hanno maggiore probabilità di andare in finale, i quattro a rischio sono Zero Assoluto, Dolcenera, Neffa e Alessio Bernabei). Ora si va verso la serata delle cover di giovedì, poi saranno solo finali, venerdì verrà decretato il vincitore fra i "giovani", sabato il trionfatore tra i Big. Ma è stata anche la serata dei momenti di puro spettacolo sul filo della memoria, e della commozione. Senza dimenticare il divertimento, con la grandiosa imitazione di Carla Fracci offerta da una scatenata Virginia Raffaele.

Eros, adesso tu - Un mix di successi per Ramazzotti, che ha scaldato e fatto alzare in piedi l'intero teatro Ariston. Pubblico entuasiata per il ragazzo dei bordi di periferia, lanciato molti anni fa proprio qui con la canzone Terra promessa. Un Eros rasserenato, grintoso, innamoratissimo della sua Marica (anzi, Marìca come lui stesso ha precisato) per niente preoccupato di esibirsi con il nastro arcobaleno e di parlare con disinvoltura di quanto i figli siano fondamentali. Tutti i figli, di qualsiasi tipo di famiglia, con pieno appoggio alle unioni civili, dunque.

Nicole e "l'odore dei figli" - Puro incanto l'apparizione di Nicole Kidman, in elegantissimo ed essenziale abito nero, pochissimo botox, via gli impianti al silicone dai seni e dalle labbra. Con grande semplicità la diva premio Oscar ha parlato di famiglia, dell'amore per le figlie che già seguono quella inclinazione per la recitazione che lasciò invece interdetti i suoi genitori, entrambi scienziati ricercatori. "Non c'è niente di più bello che fare l'attrice, esplorare altre psicologie" ha detto la Kidman, ma ha anche parlato del meraviglioso "odore dei propri figli", che ama avere attorno. Dopo anni tempestosi il matrimonio con la country star Keith Urban sembra andare a gonfie vele: "Lui è l'uomo che mi manda fiori freschi ovunque io mi trovi nel mondo, e che mi fa recapitare lettere d'amore scritte a mano".

Ezio Bosso, il piano che batte la malattia - Grande commozione per il pubblico in sala e quello spettatore in tv della esibizione del maestro concertatore e pianista Ezio Bosso. Colpito dalla Sla, non ha avuto vergogna di ammettere quanto fosse più difficile per lui parlare a causa della gioia e dell'emozione dell'essere sul palco di Sanremo. Ha suonato la sua composizione Following a Bird (è atteso da nuove tappe del suo tour europeo) parlando della musica come un dono attraverso il quale aprirsi agli altri, perché "la musica, come la vita, si può fare in un modo solo: insieme". Una lezione di vitalità straordinaria, forse il momento autenticamente poetico che conserveremo fino alla chiusura dell'edizione numero 66 del Festival della Canzone italiana.

di Cristiano Sanna