Ascolti record per "Domenica in" e i programmi del day time Rai. E Rosa Chemical svela il retroscena del bacio a Fedez

Effetto Sanremo sui programmi del day time Rai. E "Domenica in" sfiora il 40%. Momento clou con Rosa Chemical: "Cosa c'è di scandaloso in un bacio tra due persone che si vogliono bene?"

Il Festival di Sanremo continua a macinare ascolti trascinando anche gli altri programmi della Rai che in questi giorni continuano a raccontare i protagonisti di Sanremo. Così ecco il clamoroso record di  “Domenica in” che nella tradizionale puntata del “day after” in onda dal teatro Ariston e intitolata “Tutti pazzi per Sanremo” ha sfiorato il 40% di share. Oltre 9.5 milioni i telespettatori che si sono sintonizzati almeno una volta per seguire lo speciale Sanremo condotto da “zia Mara” al quale hanno partecipato i cantanti del 73° Festival (a eccezione di Anna Oxa), volti noti dello spettacolo e giornalisti (Tiscali.it compresa).

Rosa Chemical svela come è andata con Fedez e bacia Mara Venier

Uno dei momenti clou della puntata è stato quando Mara Venier ha chiesto conto a Rosa Chemical del siparietto ad alto tasso erotico con Fedez (leggi qui) e se fosse vero, come sostengono alcuni, che fosse tutto preparato. “Cosa ci può essere di incriminato in un bacio tra due persone che si vogliono bene? Federico (Fedez, ndr) è un mio amico, gli voglio bene”, ha detto Rosa Chemical. “Però voglio chiarire una cosa: io e Fedez durante la puntata di “Muschio Selvaggio” avevamo parlato del fatto che lui sarebbe stato in prima fila. E così per gioco abbiamo detto: “Ma perché non ci divertiamo un po’”? Ma era per gioco. Poi alla fine è successo veramente perché l’ho visto che applaudiva e io sono un performer… Mi diverto e mi piace far divertire  e mi piace lanciare un messaggio d’amore. Sempre”. E così, incoraggiato dal pubblico dell’Ariston che a gran voce gridava “bacio, bacio”, c’è scappato pure un bacio a fior di labbra con Mara Venier.

 I picchi di ascolto a "Domenica in"

Tornando al record di ascolti, la prima parte di “Domenica in” ha registrato uno share del 38,3%, tenendo davanti alla tv 5.367 milioni di telespettatori e raggiungendo picchi del 42.22%. Eccellenti anche gli ascolti degli altri segmenti: 30,7% per la pre-sigla con 4.571 di telespettatori, 35,8% e il 30,4% per la seconda e la terza parte, con rispettivamente 4.685 e 4.258 di individui. La prima, seconda e terza parte ha registrato una media complessiva del 34.81% (la più alta dal 2019) e 4 milioni e 700 mila spettatori.

"Un quadro che conferma “Domenica in” l’appuntamento più atteso del post Sanremo”, commenta Simona Sala, direttrice dell’intrattenimento Day Time”, capace di conquistare tutte le fasce di pubblico». Straordinari infatti anche i dati che riguardano i più giovani: share del 41.88% tra i 15-24 anni, valore che sale del 43% nel target 15-19 anni. E share del 40% tra i laureati. “Dati eccellenti che chiudono una settimana ottimi ascolti per tutti i programmi dell’Intrattenimento Day Time della Rai”.

"Uno Mattina" registra + 10% di share

In particolare, “Uno Mattina in famiglia”, in collegamento con il Festival, ha registrato un ascolto del 30.7% con picchi del 36.3, “Italia si” – andata in onda da Piazza Colombo con un doppio appuntamento - ha raggiunto il 21.7% con punte del 25.3%. Ma anche "Uno Mattina" regsitra un risultato ottimo: +10% di share (dal 18,2 al 28,2). Incremento molto elevato sul target 45-54 +9%. Età media -1 anno. +600mila ascoltatori; +1,2 contatti netti.

"Storie Italiane"+11%, "Oggi è un altro giorno" e "Vita in diretta" +5%

“Storie Italiane” condotto da Eleonora Daniele registra un +11% di share (dal 18% al 29%), con un’età media che scende di quasi 2 anni e fa registrare incrementi sui 15-24 (+6%), 35-44 (+7%) e 45-54 (+7%) di share anche. In totale +800mila ascoltatori e 1,3 milioni di contatti in più e +13 punti di share sugli over 65 anni. Si festeggia anche a “Oggi è una altro giorno” condotta da Serena Bortone con un +5% di share che segna un incremento di 10% sul target 15-24 anni (età media -2 anni). +700 mila ascoltatori medi. +1,5 milioni di contatti medi. L’effetto sanremese si fa sentire anche a “La vita in diretta” condotta da Alberto Matano: +4,8% di share. Con un’età media che si abbassa di 2 anni: incrementi di +7 punti % di share su 15-24enni e 25-34enni; +600mila ascoltatori e +1,2 milioni di contatti, con picchi del 27%, oltre 3.7milioni di telespettatori. Insomma, malgrado le mille polemiche, in Rai c’è da festeggiare.