Senza vestiti in stanza con solo il colbacco in testa: Victoria dei Maneskin festeggia così





Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram
Fra un concerto, l'uscita del nuovo album e l'ennesimo premio (ora sono arrivati gli American Music Awards) Victoria De Angelis festeggia a modo suo. A tutta provocazione. Come è avvenuto in una pausa a Chicago, quando si è spogliata di tutto punto facendosi poi fotografare con soltanto un colbacco sulla testa.
Da musicisti di strada ad X Factor con Manuel Agnelli, fino a Sanremo e all'esplosione mondiale. La parabola fortunatissima dei Maneskin è sotto gli occhi di tutti. Famosi e benestanti (delle cifre del loro impero abbiamo scritto qui) ma con qualche contraccolpo da celebrità e social.
Ne ha parlato la bassista, fondatrice della band e inventrice del nome, Victoria De Angelis, intervistata a Radio Deejay: "Ho la peggiore Fomo del mondo. Pure se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa". Ma cos'è la Fomo? L'acronimo sta per Fear Of Missing Out, letteralmente, inquietudine e nevrosi dalla paura di perdere qualcosa che accade attorno e che le persone vivono intensamente. Paura da esclusione, e alla fine, della solitudine.
Da cosa nasce? Secondo l'Istituto Europeo delle Dipendenze si articola in due fasi: "La percezione di mancare, seguita da un comportamento compulsivo per mantenere queste connessioni sociali". Potenziate dall'onnipresenza dei social network. Impossibilità di staccare, di concedersi riposo, di non esserci, perché senti di sparire. Eppure Victoria è spesso su palchi di fronte a folle, ed esposta fra social e interviste. Almeno sui social tenta di rifarsi, a quanto si vede.
Foto da Instagram