Striscia la Notizia verso lo stop e Maria De Filippi pronta a sfidare il suo enfant prodige? L'ipotesi
1/43
Play


Il futuro di Striscia la Notizia è a un bivio. Il tg satirico di Antonio Ricci, un tempo colonna portante di Mediaset, arranca con uno share intorno al 15% (2,727,000 spettatori il 6 marzo, TvBlog), mentre su Rai1 Stefano De Martino domina l’access prime time con Affari Tuoi, sfiorando il 27% (5,823,000 spettatori). Un divario che sta mettendo in crisi non solo Striscia, ma l’intero palinsesto serale di Canale 5, penalizzato da un traino sempre più debole.
L’effetto De Martino spazza via la concorrenza - Da quando De Martino ha preso le redini di Affari Tuoi, il programma Rai ha conquistato un pubblico giovane e affezionato, lasciando Striscia in affanno. I dati parlano chiaro: il 27 febbraio Striscia è scesa al 12.9%, mentre De Martino toccava il 30%. Tentativi di rinnovamento, come il duo Lipari-Friscia, non hanno fermato l’emorragia di ascolti. Mediaset ora cerca una soluzione drastica.
Maria De Filippi: "The Queen" in soccorso - L’asso nella manica potrebbe essere Maria De Filippi. Secondo TvBlog, un nuovo quiz game firmato "Queen Mary" è in preparazione: la puntata zero è già stata registrata, anche se la conduttrice non sarà presente in studio, delegando a un altro volto noto, come per Temptation Island. L’obiettivo? Riportare Canale 5 in gara contro il fenomeno De Martino, ironia della sorte "creato" dalla stessa De Filippi.
Striscia addio o solo restyling? - La chiusura di Striscia, in onda dal 1988, non è ancora ufficiale. Pier Silvio Berlusconi ha definito il programma "in un momento faticoso", ma sostituirlo resta una scelta delicata. L’alternativa di Maria De Filippi potrebbe debuttare nella stagione 2025/2026, rivoluzionando l’access prime time. Riuscirà Queen Mary a fermare l’avanzata del suo enfant prodige De Martino e salvare Mediaset? Il test del nuovo format sarà decisivo.
M.E.P.

Il futuro di Striscia la Notizia è a un bivio. Il tg satirico di Antonio Ricci, un tempo colonna portante di Mediaset, arranca con uno share intorno al 15% (2,727,000 spettatori il 6 marzo, TvBlog), mentre su Rai1 Stefano De Martino domina l’access prime time con Affari Tuoi, sfiorando il 27% (5,823,000 spettatori). Un divario che sta mettendo in crisi non solo Striscia, ma l’intero palinsesto serale di Canale 5, penalizzato da un traino sempre più debole.
L’effetto De Martino spazza via la concorrenza - Da quando De Martino ha preso le redini di Affari Tuoi, il programma Rai ha conquistato un pubblico giovane e affezionato, lasciando Striscia in affanno. I dati parlano chiaro: il 27 febbraio Striscia è scesa al 12.9%, mentre De Martino toccava il 30%. Tentativi di rinnovamento, come il duo Lipari-Friscia, non hanno fermato l’emorragia di ascolti. Mediaset ora cerca una soluzione drastica.
Maria De Filippi: "The Queen" in soccorso - L’asso nella manica potrebbe essere Maria De Filippi. Secondo TvBlog, un nuovo quiz game firmato "Queen Mary" è in preparazione: la puntata zero è già stata registrata, anche se la conduttrice non sarà presente in studio, delegando a un altro volto noto, come per Temptation Island. L’obiettivo? Riportare Canale 5 in gara contro il fenomeno De Martino, ironia della sorte "creato" dalla stessa De Filippi.
Striscia addio o solo restyling? - La chiusura di Striscia, in onda dal 1988, non è ancora ufficiale. Pier Silvio Berlusconi ha definito il programma "in un momento faticoso", ma sostituirlo resta una scelta delicata. L’alternativa di Maria De Filippi potrebbe debuttare nella stagione 2025/2026, rivoluzionando l’access prime time. Riuscirà Queen Mary a fermare l’avanzata del suo enfant prodige De Martino e salvare Mediaset? Il test del nuovo format sarà decisivo.
M.E.P.

Il futuro di Striscia la Notizia è a un bivio. Il tg satirico di Antonio Ricci, un tempo colonna portante di Mediaset, arranca con uno share intorno al 15% (2,727,000 spettatori il 6 marzo, TvBlog), mentre su Rai1 Stefano De Martino domina l’access prime time con Affari Tuoi, sfiorando il 27% (5,823,000 spettatori). Un divario che sta mettendo in crisi non solo Striscia, ma l’intero palinsesto serale di Canale 5, penalizzato da un traino sempre più debole.
L’effetto De Martino spazza via la concorrenza - Da quando De Martino ha preso le redini di Affari Tuoi, il programma Rai ha conquistato un pubblico giovane e affezionato, lasciando Striscia in affanno. I dati parlano chiaro: il 27 febbraio Striscia è scesa al 12.9%, mentre De Martino toccava il 30%. Tentativi di rinnovamento, come il duo Lipari-Friscia, non hanno fermato l’emorragia di ascolti. Mediaset ora cerca una soluzione drastica.
Maria De Filippi: "The Queen" in soccorso - L’asso nella manica potrebbe essere Maria De Filippi. Secondo TvBlog, un nuovo quiz game firmato "Queen Mary" è in preparazione: la puntata zero è già stata registrata, anche se la conduttrice non sarà presente in studio, delegando a un altro volto noto, come per Temptation Island. L’obiettivo? Riportare Canale 5 in gara contro il fenomeno De Martino, ironia della sorte "creato" dalla stessa De Filippi.
Striscia addio o solo restyling? - La chiusura di Striscia, in onda dal 1988, non è ancora ufficiale. Pier Silvio Berlusconi ha definito il programma "in un momento faticoso", ma sostituirlo resta una scelta delicata. L’alternativa di Maria De Filippi potrebbe debuttare nella stagione 2025/2026, rivoluzionando l’access prime time. Riuscirà Queen Mary a fermare l’avanzata del suo enfant prodige De Martino e salvare Mediaset? Il test del nuovo format sarà decisivo.
M.E.P.


Commenti