Storia di "Anna la rossa", la spia sexy e pericolosa di Putin diventata modella e celebrita' tv
1/19
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.
Era uno degli agenti segreti russi piu' utilizzati dal Cremlino in Occidente. Putin le ordino' di sedurre Snowden nel 2010, per carpire altri segreti americani sullo scandalo dello spionaggio dei telefoni e delle mail di tutto il mondo. Fino ad allora, Anna Vasil'yevna Kushchyenko, poi ribattezzata Anna Chapman con passaporto inglese, era stata sotto copertura negli Usa, da dove fu poi espulsa con altri nove agenti per cospirazione contro i governo di Washington. La sua storia appassiono' tutti i media. E' bella, pericolosa e spregiudicata. Rientrata in Russia, dove il governo la protegge, "Anna la rossa" e' diventata una celebrita' dello spettacolo. E' la testimonial di una banca di Mosca, presentatrice tv, modella, proprietaria di una griffe, conduce talks show di politica e sul suo profilo Instagram alterna foto sexy a commenti politici (inclusi quelli con le accuse agli Usa per il caos creatosi in Siria). E' riuscita inoltre a diventare un marchio commerciale e fino al 2020 potra' accaparrarsi i diritti d'immagine su prodotti che vanno dalla biancheria intima ai cosmetici, dalle tazze ai vestiti, passando per la vodka. La rivista Maxim l'ha persino eletta tra le cento donne più seducenti.