Come ci ricorda il famoso detto "squadra che vince non si cambia", il sodalizio tra Paolo Sorrentino e Toni Servillo si prepara a incantare nuovamente il pubblico. Reduce dal trionfo di "Parthenope", film che ha conquistato il podio dei Biglietti d'oro nella stagione cinematografica 2023-2024, il regista premio Oscar annuncia il suo prossimo ambizioso progetto: "La Grazia".
Sette film insieme - Il nuovo film segnerà la settima collaborazione tra il maestro napoletano e il suo attore "preferito", in un'avventura cinematografica che promette di esplorare territori nuovi. Con la consueta ironia che lo contraddistingue, Sorrentino svela infatti che "La Grazia" realizzerà un desiderio coltivato da vent'anni: creare un film d'amore nello stile di Truffaut.
Il segreto di una partnership di successo - Servillo non è solo un collaboratore di lungo corso, ma rappresenta una presenza rassicurante per il regista. "È un fratello maggiore", confessa Sorrentino, "una figura che durante lo stress delle riprese ha su di me un effetto calmante". Una dichiarazione che la dice lunga sul loro rapporto professionale e umano.
Le riprese inizieranno nel 2025 - Il progetto, prodotto da Fremantle attraverso The Apartment e la Numero 10 di Sorrentino, in associazione con PiperFilm, inizierà le riprese nella primavera 2025, probabilmente nel centro-nord Italia. La stessa PiperFilm che ha distribuito con successo "Parthenope" si occuperà dunque della distribuzione.