Rosa Chemical, dal bacio proibito alla Sanità d'élite: l'arte di scatenare la polemica


Baci appassionati in diretta nazionale o esami medici con prezzi da capogiro. Rosa Chemical sembra proprio non poter fare a meno dei riflettori e delle polemiche. L'artista che aveva fatto perdere il sonno ai benpensanti per il suo bacio con Fedez sul palco di Sanremo 2023, ora torna infatti a far parlare di sé. Ma questa volta non c'entrano le provocazioni artistiche: al centro della bufera c'è un check-up da 2.500 euro all'ospedale San Raffaele di Milano.
W il Full Body scan, ma a che prezzo - L'artista ha condiviso nelle sue storie Instagram la sua esperienza con il "Full Body Scan", un esame innovativo disponibile esclusivamente presso la struttura milanese, scatenando un'ondata di indignazione sui social media. Gli utenti hanno criticato la scelta di pubblicizzare un servizio sanitario d'élite in un momento in cui molti italiani fanno i salti mortali per prenotare una semplice visita nel Sistema Sanitario Nazionale.
Poi il dietrofront - Di fronte alle critiche, Rosa Chemical ha dovuto fare un passo indietro, ammettendo di comprendere le preoccupazioni dei suoi follower riguardo al costo elevato dell'esame. "Ho vissuto momenti in cui potevo permettermi poco o niente, perciò capisco ogni perplessità", ha dichiarato nelle sue stories, cercando di stemperare le tensioni.
Il precedente di Sfera Ebbasta - Non è la prima volta che il San Raffaele finisce al centro di polemiche simili: prima di Rosa Chemical, anche Sfera Ebbasta aveva attirato critiche per aver sponsorizzato i servizi della struttura privata milanese.

Baci appassionati in diretta nazionale o esami medici con prezzi da capogiro. Rosa Chemical sembra proprio non poter fare a meno dei riflettori e delle polemiche. L'artista che aveva fatto perdere il sonno ai benpensanti per il suo bacio con Fedez sul palco di Sanremo 2023, ora torna infatti a far parlare di sé. Ma questa volta non c'entrano le provocazioni artistiche: al centro della bufera c'è un check-up da 2.500 euro all'ospedale San Raffaele di Milano.
W il Full Body scan, ma a che prezzo - L'artista ha condiviso nelle sue storie Instagram la sua esperienza con il "Full Body Scan", un esame innovativo disponibile esclusivamente presso la struttura milanese, scatenando un'ondata di indignazione sui social media. Gli utenti hanno criticato la scelta di pubblicizzare un servizio sanitario d'élite in un momento in cui molti italiani fanno i salti mortali per prenotare una semplice visita nel Sistema Sanitario Nazionale.
Poi il dietrofront - Di fronte alle critiche, Rosa Chemical ha dovuto fare un passo indietro, ammettendo di comprendere le preoccupazioni dei suoi follower riguardo al costo elevato dell'esame. "Ho vissuto momenti in cui potevo permettermi poco o niente, perciò capisco ogni perplessità", ha dichiarato nelle sue stories, cercando di stemperare le tensioni.
Il precedente di Sfera Ebbasta - Non è la prima volta che il San Raffaele finisce al centro di polemiche simili: prima di Rosa Chemical, anche Sfera Ebbasta aveva attirato critiche per aver sponsorizzato i servizi della struttura privata milanese.

Baci appassionati in diretta nazionale o esami medici con prezzi da capogiro. Rosa Chemical sembra proprio non poter fare a meno dei riflettori e delle polemiche. L'artista che aveva fatto perdere il sonno ai benpensanti per il suo bacio con Fedez sul palco di Sanremo 2023, ora torna infatti a far parlare di sé. Ma questa volta non c'entrano le provocazioni artistiche: al centro della bufera c'è un check-up da 2.500 euro all'ospedale San Raffaele di Milano.
W il Full Body scan, ma a che prezzo - L'artista ha condiviso nelle sue storie Instagram la sua esperienza con il "Full Body Scan", un esame innovativo disponibile esclusivamente presso la struttura milanese, scatenando un'ondata di indignazione sui social media. Gli utenti hanno criticato la scelta di pubblicizzare un servizio sanitario d'élite in un momento in cui molti italiani fanno i salti mortali per prenotare una semplice visita nel Sistema Sanitario Nazionale.
Poi il dietrofront - Di fronte alle critiche, Rosa Chemical ha dovuto fare un passo indietro, ammettendo di comprendere le preoccupazioni dei suoi follower riguardo al costo elevato dell'esame. "Ho vissuto momenti in cui potevo permettermi poco o niente, perciò capisco ogni perplessità", ha dichiarato nelle sue stories, cercando di stemperare le tensioni.
Il precedente di Sfera Ebbasta - Non è la prima volta che il San Raffaele finisce al centro di polemiche simili: prima di Rosa Chemical, anche Sfera Ebbasta aveva attirato critiche per aver sponsorizzato i servizi della struttura privata milanese.

