Pierdavide Carone, il dramma della malattia e il dolore silenzioso del figlio mai nato


C’è una ferita che Pierdavide Carone porta dentro, un’ombra che accompagna la sua voce. Nato a Roma nel 1988 e cresciuto tra i vicoli di Palagianello, questo cantautore ha dovuto affrontare un tumore che non solo gli ha rubato la salute per un pò, ma gli ha lasciato un'eredità amara: la quasi certezza di non poter avere figli. "Difficile diventare padre," ha confessato, e in quelle parole c’è tutto il peso di un sogno spezzato.
Da Amici al ritiro dalle scene - Pierdavide lo abbiamo amato ad Amici nel 2010, terzo posto e Premio della Critica, poi a Sanremo 2012 con Lucio Dalla. Ma la vita lo ha messo alla prova: la malattia, la chemio, la perdita del padre per lo stesso male. Eppure, non si è arreso. Nonostante le avversità, ha dimostrato una straordinaria capacità di trasformare il dolore in musica. Nel 2020 pubblica Forza e coraggio!, un inno alla resilienza dedicato all’ospedale Humanitas di Rozzano, che lo ha curato, con parte dei proventi destinati alla ricerca contro il Covid-19. Il brano segna il suo ritorno sulle scene dopo un periodo di silenzio, mostrando un artista più maturo e consapevole.
Il 2025 si apre con una vittoria significativa - Pierdavide Carone trionfa nella terza stagione di Ora o mai più, il talent show di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Con il 53% dei voti, si aggiudica la finale il 1° marzo, presentando l’inedito Non ce l’ho con te, un pezzo intimo che esplora i silenzi familiari e il legame con il padre scomparso. La critica e il pubblico lo accolgono con entusiasmo, riconoscendo in lui un talento che non si è mai spento. Ora, Carone punta a un nuovo obiettivo: andare all’Eurovision Song Contest, partecipando al concorso Una voce per San Marino l’8 marzo 2025.

C’è una ferita che Pierdavide Carone porta dentro, un’ombra che accompagna la sua voce. Nato a Roma nel 1988 e cresciuto tra i vicoli di Palagianello, questo cantautore ha dovuto affrontare un tumore che non solo gli ha rubato la salute per un pò, ma gli ha lasciato un'eredità amara: la quasi certezza di non poter avere figli. "Difficile diventare padre," ha confessato, e in quelle parole c’è tutto il peso di un sogno spezzato.
Da Amici al ritiro dalle scene - Pierdavide lo abbiamo amato ad Amici nel 2010, terzo posto e Premio della Critica, poi a Sanremo 2012 con Lucio Dalla. Ma la vita lo ha messo alla prova: la malattia, la chemio, la perdita del padre per lo stesso male. Eppure, non si è arreso. Nonostante le avversità, ha dimostrato una straordinaria capacità di trasformare il dolore in musica. Nel 2020 pubblica Forza e coraggio!, un inno alla resilienza dedicato all’ospedale Humanitas di Rozzano, che lo ha curato, con parte dei proventi destinati alla ricerca contro il Covid-19. Il brano segna il suo ritorno sulle scene dopo un periodo di silenzio, mostrando un artista più maturo e consapevole.
Il 2025 si apre con una vittoria significativa - Pierdavide Carone trionfa nella terza stagione di Ora o mai più, il talent show di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Con il 53% dei voti, si aggiudica la finale il 1° marzo, presentando l’inedito Non ce l’ho con te, un pezzo intimo che esplora i silenzi familiari e il legame con il padre scomparso. La critica e il pubblico lo accolgono con entusiasmo, riconoscendo in lui un talento che non si è mai spento. Ora, Carone punta a un nuovo obiettivo: andare all’Eurovision Song Contest, partecipando al concorso Una voce per San Marino l’8 marzo 2025.

C’è una ferita che Pierdavide Carone porta dentro, un’ombra che accompagna la sua voce. Nato a Roma nel 1988 e cresciuto tra i vicoli di Palagianello, questo cantautore ha dovuto affrontare un tumore che non solo gli ha rubato la salute per un pò, ma gli ha lasciato un'eredità amara: la quasi certezza di non poter avere figli. "Difficile diventare padre," ha confessato, e in quelle parole c’è tutto il peso di un sogno spezzato.
Da Amici al ritiro dalle scene - Pierdavide lo abbiamo amato ad Amici nel 2010, terzo posto e Premio della Critica, poi a Sanremo 2012 con Lucio Dalla. Ma la vita lo ha messo alla prova: la malattia, la chemio, la perdita del padre per lo stesso male. Eppure, non si è arreso. Nonostante le avversità, ha dimostrato una straordinaria capacità di trasformare il dolore in musica. Nel 2020 pubblica Forza e coraggio!, un inno alla resilienza dedicato all’ospedale Humanitas di Rozzano, che lo ha curato, con parte dei proventi destinati alla ricerca contro il Covid-19. Il brano segna il suo ritorno sulle scene dopo un periodo di silenzio, mostrando un artista più maturo e consapevole.
Il 2025 si apre con una vittoria significativa - Pierdavide Carone trionfa nella terza stagione di Ora o mai più, il talent show di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Con il 53% dei voti, si aggiudica la finale il 1° marzo, presentando l’inedito Non ce l’ho con te, un pezzo intimo che esplora i silenzi familiari e il legame con il padre scomparso. La critica e il pubblico lo accolgono con entusiasmo, riconoscendo in lui un talento che non si è mai spento. Ora, Carone punta a un nuovo obiettivo: andare all’Eurovision Song Contest, partecipando al concorso Una voce per San Marino l’8 marzo 2025.

