Heather Parisi: "Io e la mia famiglia non ci vaccineremo. So che molti mi attaccheranno"





Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".
Polemica e controcorrente. Heather Parisi è così e certo non rinuncia al suo carattere. Lo stesso che l'ha portata ad attaccare la rivale di sempre, Lorella Cuccarini, accusando lei e lo staff del programma "Nemicamatissima" di aver tagliati e sacrificato le sue parti nello show. Pronta poi a tornare all'attacco sulle posizioni sovraniste della collega, accusata di lavorare in Rai per le sue amicizie poliiche. Da tempo la Parisi vive e lavora ad Hong Kong, dove sta la sua famiglia, composta dal marito imprenditore Umberto Maria Anzolin, e dai loro figli. Circa il vaccino anti Covid-19 ora in distribuzione in tutto il mondo, la Parisi ha scelto di non farlo.
Come lei stessa scrive su Instagram: "Io e la mia famiglia non faremo il vaccino perché è fuor di dubbio che si tratta di un vaccino sperimentale di cui non si hanno avuto modo di vedere gli effetti nel breve, nel medio e nel lungo periodo". E ancora: "Sono perfettamente consapevole che per questa scelta in Italia (non a Hong Kong) sarò derisa, attaccata, emarginata e che molti, in assoluta malafede, mi definiranno novax. Purtroppo, nella società di oggi, la libertà e la tolleranza hanno ceduto il posto alla prevaricazione e alla violenza. Ma se questo è il prezzo da pagare per difendere l’ennesima violazione di un diritto inviolabile, lo faccio senza esitazione".