Gianni Morandi, dopo l'incubo esce dall'ospedale. Resta il problema alla mano





Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverato dall'11 marzo a seguito delle ustioni riportate alle mani e alle gambe dopo un incidente domestico nel suo giardino. Le sue condizioni di salute, informa l'Ausl Romagna, sono buone. E allora ecco la foto di gruppo con il personale del centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena per Gianni Morandi, che posta su Facebook il suo saluto all'equipe sanitaria che lo ha curato in questi 27 giorni di ricovero.
"Finalmente" - "Voglio ringraziare ancora questo magnifico gruppo di medici, infermieri e operatori sanitari, guidati dal dottor Davide Melandri, che mi hanno assistito e curato per il grave incidente. Da oggi dovrò fare molta riabilitazione per recuperare totalmente l'uso della mano destra ma il peggio è passato. Evviva, grazie a tutti!", scrive Morandi.
Poi, una volta a casa, eccolo con un bicchiere di vino rosso in mano seduto a tavola. Finalmente per Gianni Moradi è arrivato il momento del brindisi. E tutti gli italiani brindano con lui alla sua salute. (Ansa-Instagram)